Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 4 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Sbuca un ciclone in Adriatico, meteo subito temporalesco

Nuovo cambiamento delle condizioni meteo.

Piero Luciani di Piero Luciani
15 Giu 2020 - 09:47
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Eppure è Estate, nonostante le caratteristiche siano di una stagione molto differente rispetto a quelle degli ultimi anni, con ripetute di masse d’aria instabile che invadono la Penisola italiana e le Isole Maggiori. Inoltre, in molte aree del nostro Paese, la temperatura è sotto la media climatica trentennale del periodo.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Oggi siamo nella seconda metà del mese di Giugno, e tra circa una settimana inizierà l’Estate astronomica. Quindi, è Estate meteorologica.

 

In molte aree del nostro Emisfero l’Estate è molto calda (anomalia emisferica positiva), da noi non lo è. Nel frattempo, una massa d’aria instabile si è invorticata in Adriatico dando genesi ad un minimo di Bassa Pressione: un debole ciclone osservabile dal Meteosat.

 

 

L’area ciclonica spinge verso l’Italia aria instabile che favorirà la formazione di temporali soprattutto nelle regioni orientali, le Venezie, l’Emilia Romagna, l’Appennino. Ma ben presto, entro metà settimana, ulteriori masse d’aria instabile giungeranno da occidente, e daranno origine ad un peggioramento su gran parte del Nord Italia.

 

Giugno 2020 proseguirà instabile, con la crescente possibilità, però di avere gran caldo nel fine mese. Ma aspettiamo di avere conferma.

 

Questa è comunque Estate! Come dire, è sottotono rispetto a moltissime precedenti dell’ultimo ventennio, ma le anomalie non sono così eccessive come le percepiamo. La sensazione di non Estate è dovuta all’abitudine che abbiamo di vivere ormai numerose simil tropicali nell’ultimo ventennio.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

 

 

Tags: anomalie climatiche giugnoestate 2020giugno 2020meteo incertometeosatpeggioramentotemporali
Condividi202TweetPin
Articolo precedente

Meteo sino 30 Giugno: CALDO AFRICANO in agguato, ma ancora TEMPORALI

Prossimo articolo

Devastante temporale. In Italia potrebbe succedere?

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Devastante temporale. In Italia potrebbe succedere?

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version