Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo al 1° Luglio: caldo intenso, la GOCCIA FREDDA incombe

In Italia fa caldo.

Luca Martini di Luca Martini
24 Giu 2020 - 15:10
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 1° LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE.

Il periodo di previsione sarà caratterizzato da temperature superiori alla media. Prevarranno condizioni abbastanza buone un po’ su tutta Italia, se si fa accezione di una modesta instabilità atmosferica che tenderà ad interessare le regioni settentrionali, in temporanea espansione al Centro del Paese. Ne risentiranno soprattutto le aree montane, dove nel pomeriggio si potrebbero verificare le temporali sparsi.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Un’altra considerazione sul medio dei prossimi giorni è dedicata all’aumento del tasso di umidità, peraltro già in atto. Questo determinerà condizioni di caldo afoso nelle pianure.

 

 

Giovedì 25: un impulso d’aria instabile (una goccia d’aria fredda in quota)si porterà sulle regioni settentrionali italiane, e determinerà dell’instabilità atmosferica su un’ampia area del Nord e parzialmente del Centro Italia, con il rischio di temporali pomeridiani sparsi. La temperatura è attesa ancora in aumento su buona parte del Paese. Sarà una giornata estiva, oltretutto anche con caldo afoso nelle pianure.

 

Venerdì 26: l’instabilità atmosferica tenderà a perdurare nell’area alpina e prealpina, dove si potrebbero verificare brevi temporali pomeridiani.

Altrove avremo condizioni di generale bel tempo, con temperature elevate, generalmente superiori alla media. In alcune località di pianura delle zone interne, la colonnina di mercurio potrebbe impennare anche oltre i 35°C, determinando condizioni di caldo rovente. Con l’aumento del tasso di umidità nei bassi strati dell’atmosfera, peraltro già in atto, avremmo condizioni meteo di caldo afoso.

 

Sabato 27: ci saranno poche variazioni rispetto a venerdì. L’instabilità atmosferica si manifesterà ancora nell’area alpina e prealpina, con qualche acquazzone o temporale pomeridiano. Qualche addensamento nuvoloso si potrebbe verificare anche in Appennino, ma qui la possibilità di temporale appare remota.

 

Nel resto d’Italia prevarrà il meteo estivo, con alte temperature e bel tempo. Il caldo sarà afoso in pianura.

 

Domenica 28: la giornata dovrebbe trascorrere abbastanza soleggiata, ad eccezione delle regioni alpine e prealpine, dove nelle ore pomeridiane si potrebbero verificare temporali a carattere sparso. Addensamenti temporanei si potrebbero estendere anche all’Appennino centrale e parte di quelle meridionale, ma la possibilità di temporale appare molto bassa.

 

Le temperature saranno elevate, con caldo afoso in pianura.

 

TENDENZA METEO SINO AL 1° LUGLIO 2020.

Seppur persistendo un regime di alta pressione, c’i sarà la possibilità che verso le regioni settentrionali, specie quelle alpine e prealpine, si manifesti un sensibile incremento dell’instabilità atmosferica, ciò perché potrebbe giungere un’area di bassa pressione. In queste zone si potrebbero verificare parecchi temporali anche di forte intensità.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO.

Aria rovente potrebbe interessare le Isole Maggiori ed il Sud Italia, tuttavia si tratterebbe di un’ondata di calore di breve durata. A questa dovrebbe seguire aria più fresca proveniente da nord, che darebbe frequenti condizioni temporalesche nelle regioni settentrionali italiane. Le condizioni meteo dovrebbero continuare ad essere abbastanza buone al Centro, il Sud e le due Isole Maggiori, anche se potrebbe aumentare la ventilazione.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: aumento temperaturacaldo roventegoccia aria freddaondata di caldotemporali pomeridiani
Condividi188TweetPin
Articolo precedente

Meteo sino 7 Luglio: il peggior CALDO rovente con BURRASCHE e grandine al Nord

Prossimo articolo

Previsione meteo alta risoluzione. Ecco quanto farà caldo

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Previsione meteo alta risoluzione. Ecco quanto farà caldo

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version