Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo sino 29 Giugno: Estate fortemente compromessa

Persisteranno ideali condizioni per una marcata instabilità atmosferica.

Piero Luciani di Piero Luciani
13 Giu 2020 - 17:37
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

METEO SINO AL 29 GIUGNO  2020. Si chiama instabilità atmosferica quella che interessa e proseguirà a investire l’Italia nelle prossime due settimane. Non avremmo condizioni perenni di maltempo, bensì variabilità delle condizioni meteo che vedrà periodi soleggiati alternati ad altri temporaleschi, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali.

 

Come abbiamo analizzato nel bollettino meteo a breve termine, nuove masse d’aria instabile tenderanno a generare temporali nell’arco della prossima settimana. Saranno protette dalla fase di instabilità regioni centro-meridionali italiane, dove al contrario prevarranno condizioni meteo abbastanza buone, se si fa accezione gli addensamenti nuvolosi, con qualche temporale nei monti.

 

La fase medio piuttosto instabile sfiora ormai l’anomalia climatica, in quanto sta persistendo eccessivamente. Inoltre, le previsioni meteo sino alla fine del mese, intravedono ancora periodi di instabilità atmosferica in molte regioni d’Italia, soprattutto al Centro-Nord.

 

Rammentiamo che nelle regioni settentrionali, soprattutto quelle a nord del fiume Po, ed in particolare le aree prealpine e di alpine, durante questo mese si verificano abbondanti precipitazioni. Tuttavia, un giugno così come quello che si prospetta dalle ultime proiezioni è anomalo, con un eccesso di giornate caratterizzate da temporali e precipitazioni, ma soprattutto da nuvolosità.

 

Verso la normalità si porterà la temperatura, anche se nelle giornate con precipitazioni questa tenderà a scendere, soprattutto nei valori massimi.

 

La causa dell’anomalia climatica sarà, ed è la persistenza di un’area di alta pressione, ovvero l’Anticiclone delle Azzorre, in pieno Atlantico, questo lascerà libera la via all’instabilità atmosferica verso l’Italia.

 

Nel frattempo nel Nord Africa si sta organizzando una massa d’aria molto calda, se non caldissima. Alcune proiezioni prospettano temporanee folate di caldo rovente verso le regioni centro-meridionali. La probabilità che esse avvengano nell’arco del mese di giugno non è elevata, ma neppure trascurabile. Nel caso sarebbero di breve durata, perché limitata nell’egemonia verso nord, dalla presenza di basse pressioni soprattutto le regioni settentrionali italiane.

 

Concludendo, il mese di giugno si potrebbe concludere decisamente meno estivo rispetto a quello degli ultimi anni, addirittura potrebbe rammentare annate come quella 2014, se non essere anche peggiore a tratti.

 

Vi aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

 

 

Tags: anomalie climatiche giugnoestate 2020giugno 2020
Condividi2004TweetPin
Articolo precedente

Ciclone Oceanico: perturbazione verso l’Italia, meteo in peggioramento

Prossimo articolo

METEO al 20 Giugno: forti Temporali, grandine. La Temperatura aumenta

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo

METEO al 20 Giugno: forti Temporali, grandine. La Temperatura aumenta

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version