Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo sino 3 Luglio 2020: ondata di caldo africano

L’Alta Pressione delle Azzorre lascerà posto al maledetto anticiclone africano.

Piero Luciani di Piero Luciani
20 Giu 2020 - 07:55
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 3 LUGLIO 2020. Le nuove estati sono sono divenute variabili, con periodi di calura intensa che si alternano a fasi anche con burrasche furiose come fossero la rottura dell’Estate. Oppure, in altri anni il caldo persiste per mesi e diventa insopportabile.

 

Leggi anche

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

Questa Estate è indefinibile. Dal punto di vista meteorologico è iniziata instabile. Il clima è stato più estivo ad inizio Maggio che in Giugno. Abbiamo avuto due decadi del mese di Giugno con clima spesso umido, ma soprattutto con temperature sotto la media.

 

Ma adesso le previsioni confermano, e a tratti rinforzano, la tendenza al caldo, che come ogni nuova Estate che si rispetti, giungerà violento, con temperature esagerate, molto superiori alla media.

 

La previsione di 33-35°C a Milano e Roma, ad esempio, ne faranno un periodo di caldo severo, con anomalia climatica acuta. A Milano Linate la media di Giugno è 26,2°C, di Luglio 29,2°C. A Roma Urbe, il valore massimo di Giugno medio è 28,1°C, quello di Luglio è 31,5°C.

 

Si evince quindi che valori di 34/35°C che spesso si segnano nei pomeriggi estivi delle due città degli ultimi anni, sono sopra la media, ovvero anomali. Quindi, la persistenza di tale calura ne fa una stagione rovente.

 

 

TENDENZA METEO.

L’Alta Pressione nordafricana si spingerà verso l’Italia, determinando almeno due settimane di calura da questo fine settimana.

 

Ma le correnti oceaniche continueranno a scorrere a tratti verso l’Europa centrale, e la regione alpina, comprese le Prealpi, con influenza delle alte pianure del Nord Italia, saranno investite da aria umida che potranno dare luogo a vari episodi temporaleschi improvvisi, anche di forte intensità.

 

INTENSITÀ DEL CALDO.

La calura potrebbe divenire importante, al pari di altri anni. Però, la struttura dell’Alta Pressione potrebbe non garantirne lunga durata. Le previsioni del Centro Meteo Europeo indicano che entro la prima decade di Luglio ci potrebbe essere un nuovo severo guasto.

 

Vi aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: estate 2020meteo estivoondata di caldotemporali alpi
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO al 26 Giugno: sarà subito Estate con caldo persino asfissiante

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica 30 giorni: l’Estate cambierà volto. Ma farà molto caldo?

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Maggio 2023 in Italia: segnali di un’estate tropicale in arrivo

2 Giugno 2023
Prossimo articolo

Meteo Aeronautica 30 giorni: l’Estate cambierà volto. Ma farà molto caldo?

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version