Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
venerdì, 2 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo sino 7 Luglio: il peggior CALDO rovente con BURRASCHE e grandine al Nord

Alta Pressione africana in arrivo. Ma si mette male per il Nord Italia

Piero Luciani di Piero Luciani
24 Giu 2020 - 07:15
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 7 LUGLIO 2020. Ecco il grande caldo, quello tipico di un’Estate che si rispetti che è figlia del cambiamento climatico. Estati, però contrastate anche da incertezza, da un senso di vuoto perché suscettibili di cambiamenti repentini verso il caldo rovente, oppure la burrasca.

 

Leggi anche

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Però, è chiaro ormai, avremo un periodo rovente, sono attese temperature superiori alla media di riferimento, che potrebbero già in questa settimana raggiungere i 38°C in varie città del Sud, i 35°C, ma anche oltre, in alcune località del Centro Italia. Ma nelle solite località arse dal sole, la temperatura potrebbe raggiungere il fatidico 40°C.

 

 

GOCCIA FREDDA.

Abbiamo fatto cenno ad un cambiamento che porterà temporali sparsi tra giovedì e venerdì su parte del Nord Italia, poi tornerà il caldo.

 

Un altro elemento non poco trascurabile, prospettato dai vari centri meteo, è il peggioramento delle condizioni meteo che si potrebbe realizzare subito dopo i primissimi giorni di Luglio, con il transito di una Bassa Pressione sul Nord Italia, che se sarà confermata, destabilizzerebbe decisamente questo scorcio d’Estate.

 

Le ipotesi meteo indicano una Bassa Pressione verso il Mar Ligure per i primi di Luglio, un fenomeno meteo piuttosto raro. Questo ci fa intendere che il seguito di Luglio potrebbe presentare altre fasi meteo ambigue, specie per il Nord Italia.

 

I modelli matematici che spingono le proiezioni più avanti nei giorni, prospettano un va e vieni di fronti temporaleschi verso il Nord Italia, dove calerebbe la temperatura, e difficilmente si avranno i 30°C, se non alcuni giorni.

 

La tendenza meteo climatica che emerge è pessima. Farebbe freddo nelle aree alpine e prealpine, dove le condizioni meteo sarebbero spesso inclementi. Ma d’altronde è la stagione più piovosa per loro.

 

Vediamo, però molti giorni con 25°C di massima per Milano, per esempio, così Torino. Ma anche temperature minime sotto i 15°C.

 

TENDENZA METEO 15 GIORNI.

L’Alta Pressione nordafricana influenzerà l’Italia, ma come abbiamo descritto, l’attenzione è puntata per i primi giorni di Luglio, quando si potrebbe presentare una Bassa Pressione. In tale occasione si avrebbero temporali soprattutto nelle regioni del Nord Italia, ma anche un robusto calo della temperatura.

 

NORD ITALIA, RISCHIO FORTI TEMPORALI.

Tenuto conto che il caldo sarà persistente per almeno una decina di giorni, forse oltre, la Valle Padana assume le ideali condizioni che quando ci sono condizioni meteo di instabilità, abbiano genesi temporali di eccezionale violenza.

 

È dai forti contrasti termici che si formano immensi temporali, spesso anche autorigeneranti, che possono dare temporaneo maltempo, cagionare anche danni come avvenuto innumerevoli volte. E l’estremizzazione climatica ne contribuisce parecchio.

 

Per il Nord Italia non ci sarà un fine Estate o la sosta dalla stagione estiva. I temporali d’Estate ci sono sempre stati, anche intensi. Purtroppo, specie nella bassa pianura, aumentano il tasso di umidità e poi l’afa.

 

 

INTENSITA’ DEL CALDO.

La calura potrebbe divenire importante. I dati attuali indicano che in alcune località si potrebbero raggiungere punte di 40°C. Evidenziamo che un’importante ondata di calore potrebbe interessare il Mediterraneo occidentale sino alle Isole Baleari. In Spagna si potrebbero raggiungere i 45°C.

 

Vi aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: estate 2020goccia freddameteo estivoondata di caldopeggioramento lugliotemporali alpi
Condividi14TweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia, caldo ROVENTE, obiettivo 40 gradi. Temperature previste

Prossimo articolo

Meteo al 1° Luglio: caldo intenso, la GOCCIA FREDDA incombe

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Prossimo articolo

Meteo al 1° Luglio: caldo intenso, la GOCCIA FREDDA incombe

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version