• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo

Meteo sino l’8 Luglio: forte CALDO, segue BURRASCA d’Estate

Luglio potrebbe iniziare variabile.

by Piero Luciani
25 Giu 2020 - 07:45
in Il Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’ 8 LUGLIO 2020.

Le condizioni meteo sono estive, la colonnina di mercurio è insensibile salita un po’ su tutta Italia. Le stime di previsioni indicano che in alcune località del Sud Italia raggiungeremo persino 40°C. Non sarà un’ondata di caldo eccezionale, anche se avremo per un ampio periodo temperature superiori alla media.

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

 

Fa caldo anche nelle regioni del Nord, con la colonnina di mercurio che potrebbe superare i 35°C in varie località della Valle Padana. Temperature di oltre 35°C si potrebbero avere anche in diversi centri di pianura del Centro Italia.

 

Ma con l’avvento di Luglio si annuncia un cambiamento delle condizioni meteo, in quanto avremmo l’intrusione di aree di bassa pressione oceaniche verso le regioni settentrionali italiane. Contestualmente, aria calda continuerà ad affluire sull’Italia centro-meridionale. Peraltro, una forte avversione d’aria calda potrebbe interessare le Isole Maggiori ed il Sud Italia. Si tratterebbe di un’ondata di caldo di breve durata.

 

GOCCIA FREDDA.

Da qualche giorno vi parliamo dell’avvento di una goccia d’aria fredda in quota verso le regioni settentrionali. Si tratterà di un evento atmosferico ormai imminente. Ciò dovrebbe innescare temporali pomeridiani soprattutto sui rilievi a partire dalla giornata di giovedì. Sul resto d’Italia non si avranno conseguenze rilevanti, anzi la temperatura è attesa in salita e proseguirà il bel tempo.

 

DETERIORAMENTO ESTIVO AL NORD ITALIA.

Osservando le condizioni meteo previste sul lungo termine vediamo che c’è un cenno ad un deterioramento del meteo estivo sulle regioni del Nord Italia. Questo si dovrebbe manifestare con l’avvio più frequente di temporali.

 

I fenomeni potrebbero assumere forte intensità. La temperatura scenderà per effetto dei temporali, e per l’abbassamento di latitudine dell’aria sub-tropicale, perciò anche la calura intensa che si sentirà questi giorni, e sino ai primissimi di luglio, potrebbe calmarsi.

 

 

RISCHIO FORTI TEMPORALI.

Il rischio di temporali piuttosto intensi è concreto per le regioni settentrionali, soprattutto per le aree alpine e prealpine. Queste zone sono particolarmente soggette, in questo periodo dell’anno, a precipitazioni piuttosto violente e concentrate in poco tempo. Suggeriamo una certa cautela a coloro che si troveranno in vicinanza di corsi d’acqua in coincidenza di temporali. Sarà comunque sempre opportuno informarsi delle condizioni meteo locali che sono attese.

 

Un aspetto non trascurabile sarà il rischio della grandine, che anche di grosse dimensioni potrebbe cadere soprattutto nelle alte pianure del Nord Italia.

 

CAMBIA ANCHE AL CENTRO SUD.

Un cambiamento delle condizioni meteo lo avremo anche al Centro-Sud Italia, dove appare probabile, per i primi di luglio, una forte ondata di caldo. Le proiezioni la prospettano comunque di breve durata. Successivamente avremo un calo della temperatura.

 

Tuttavia, solitamente quando avviene questo trambusto, si formano addensamenti nuvolosi e poi anche un rinforzo del vento. Questo potrebbe disturbare un po’ chi ha scelto di fare un periodo di vacanza al mare.

 

IN CONCLUSIONE, TENDENZA METEO 15 GIORNI.

L’evoluzione meteo nelle due settimane, possiamo riassumerlo così: in una prima fase avremo condizioni meteo di caldo diffuso, poi ai primi di Luglio assisteremo ad un cambiamento che porterà aria calda verso Centro-Sud Italia, dove avremo un sensibile incremento della temperatura per aria proveniente dal Sahara. Mentre, nella seconda fase avremo temporali intensi verso il regioni settentrionali, e inoltre meteo temporaneamente ventoso altrove, con un calo della temperatura.

 

Ma al Centro-Sud Italia avremo comunque condizioni meteo estive.

 

Vi aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: 40 gradicaldo africanoestate 2020goccia freddameteo estivoondata di caldopeggioramento lugliotemporali alpi
Share278TweetPin

Previous Post

Previsione meteo alta risoluzione. Ecco quanto farà caldo

Next Post

Irrompe la GOCCIA FREDDA: video meteo

Related Posts

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

25 Maggio 2022
Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Next Post
Fonte SAT24.COM - EUMETSAT.

Irrompe la GOCCIA FREDDA: video meteo

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

25 Maggio 2022
Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version