Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo sino 9 Luglio: CALDO, insidiosa BURRASCA e Temporali, Grandinate

Luglio potrebbe iniziare piuttosto movimentato.

Piero Luciani di Piero Luciani
26 Giu 2020 - 08:40
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 9 LUGLIO 2020.

Le condizioni meteo permarranno estive, la colonnina di mercurio è ormai salita su tutta Italia. Le stime di previsioni indicano che in alcune località del Sud Italia raggiungeremo persino 40°C entro fine mese, primi giorni di Luglio. Non avremo alcuna ondata di caldo eccezionale, però un ampio periodo temperature superiori alla media.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Fa caldo anche nelle regioni del Nord Italia, con la colonnina di mercurio che potrebbe superare i 35°C in varie località della Valle Padana entro fine mese, prima di un marcato peggioramento del tempo.

 

Temperature anche di oltre 35°C si potrebbero avere anche in diversi centri di pianura del Centro Italia.

 

Nei primi giorni Luglio ci dovrebbe essere un cambiamento delle condizioni meteo, con l’intrusione di aree di una bassa pressione oceanica verso le regioni settentrionali italiane. Questa sarà preceduta da aria molto calda verso l’Italia centro-meridionale. Si tratterebbe di un’ondata di caldo di breve durata.

 

Evoluzione con ondata di caldo e intrusione di aria oceanica verso l’Italia.

 

GOCCIA FREDDA.

Una goccia d’aria fredda in quota interessa le regioni settentrionali. Ciò evolverà con temporali pomeridiani soprattutto sui rilievi a partire da queste ore. Mentre nel resto d’Italia non si avranno conseguenze rilevanti, anzi si dovrebbe consolidare un aumento della temperatura, inoltre proseguirà il bel tempo.

 

DETERIORAMENTO ESTIVO AL NORD ITALIA.

L’evoluzione meteo sul lungo termine ci porta per i primi di Luglio ad temporaneo marcato deterioramento del meteo estivo per le regioni del Nord Italia. Questo dovrebbe scatenare frequenti temporali.

In tale circostanza, i fenomeni potrebbero assumere forte intensità. Inoltre, la temperatura scenderà per effetto dei temporali, e per l’abbassamento di latitudine dell’aria sub-tropicale, perciò anche la calura intensa che si sentirà sino a fine mese, dovrebbe calmarsi.

 

RISCHIO FORTI TEMPORALI.

Il rischio di temporali piuttosto intensi è concreto per le regioni settentrionali, soprattutto per le aree alpine e prealpine. Queste zone sono particolarmente soggette, in questo periodo dell’anno, a precipitazioni piuttosto violente e concentrate in poco tempo (nubifragi).

 

Suggeriamo una certa cautela a coloro che si troveranno in vicinanza di corsi d’acqua in coincidenza di temporali in zona. D’estate il tempo in montagna è mutevole, ed è sempre opportuno informarsi delle condizioni meteo locali che sono attese.

 

Un aspetto non trascurabile sarà il rischio della grandine, che anche di grosse dimensioni potrebbe cadere nel Nord Italia. Per ora non abbiamo dati sufficienti in merito, si  può parlare di rischio.

 

CAMBIAMENTO ANCHE AL CENTRO SUD.

Un cambiamento delle condizioni meteo lo avremo anche al Centro-Sud Italia, dove appare probabile, per i primissimi giorni di Luglio, una fulmine forte ondata di caldo. Successivamente avremo un calo della temperatura.

 

Tuttavia, solitamente quando avviene un trambusto come quello atteso in Italia, rapidi addensamenti nuvolosi possono vagare fin sino al Centro Sud, inoltre si potrebbe avere un certo rinforzo del vento.

 

IN CONCLUSIONE, TENDENZA METEO 15 GIORNI.

L’evoluzione meteo nelle due settimane vedrà caldo con temperature sopra la media, ed il transito di una profonda Bassa Pressione nel Nord Italia. Un evento, quest’ultimo, che visto dalle attuali proiezioni, appare rilevante.

 

Il tutto in un contesto di condizioni meteo estive.

 

Vi aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: 40 gradicaldo africanoestate 2020goccia freddameteo estivoondata di caldopeggioramento lugliotemporali alpi
Condividi2TweetPin
Articolo precedente

Meteo al 2 Luglio: GOCCIA FREDDA poi CALDO, poi vera BURRASCA estiva

Prossimo articolo

Meteo Italia, ecco la consistente ondata di calore sino 40 gradi

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo Italia, ecco la consistente ondata di calore sino 40 gradi

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version