Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo al 4 Luglio: ecco l’Estate estrema con CALDO africano e BURRASCA

Avremo caldo africano. Ma poi una diminuzione temperatura.

Piero Luciani di Piero Luciani
28 Giu 2020 - 06:30
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 4 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE.

Il periodo di previsione sarà caratterizzato da elevate temperature, con tendenza ad una diminuzione poco dopo i primissimi giorni di Luglio, per l’avvento di un’area ciclonica che dovrebbe interessare soprattutto il Nord Italia, per poi investire il settore adriatico.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

La temperatura in Italia sarà diffusamente superiore alla media, con alti tassi di umidità. Ciò renderà il caldo umido e quindi afoso nelle località di pianura.

 

La colonnina di mercurio raggiungerà i 35°C nella bassa Valle Padana, i 38/40°C, quali valori estremi, su alcune località di pianura del Centro Sud e Isole Maggiori.

 

Nel frattempo, l’instabilità atmosferica continuerà a manifestarsi nelle località alpine e prealpine, e si potranno avere locali temporali di calore, anche intensi.

 

Oggi, domenica 28: la giornata dovrebbe trascorrere abbastanza soleggiata ad eccezione delle regioni alpine e prealpine, dove nelle ore pomeridiane si potrebbero verificare temporali a carattere sparso. Addensamenti temporanei si potrebbero estendere anche all’Appennino centrale e parte di quelle meridionale, ma la possibilità di temporale appare molto bassa. Le temperature saranno diffusamente elevate, con caldo afoso in pianura.

 

Lunedì 29: nella notte, un fronte temporalesco dovrebbe interessare le Alpi, specie quelle estere, con fenomeni più isolati anche nelle Prealpi. I temporali potrebbero proseguire sino al primo mattino, e presentarsi anche con caratteristiche di forte intensità.

Altrove avremo bel tempo, con temperatura in lieve ulteriore aumento. Il caldo localmente sarà molto intenso, con picchi termici al Sud Italia e Isole Maggiori.

 

Martedì 30: avremo bel tempo su tutta Italia, con temperature elevate. In aumento rispetto a lunedì nelle Alpi e Prealpi.

Caldo afoso persisterà in pianura. La calura sarà più sopportabile nelle coste, per effetto delle brezze e del mare ancora freddo.

 

TENDENZA METEO SINO AL 4 LUGLIO 2020.

Farà decisamente caldo. Comunque, la fase di calore dovrebbe perdere notevole potenza nei giorni a fine previsione, quando sono attesi temporali nelle regioni del Nord Italia.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO.

Insistente instabilità atmosferica dovrebbe manifestarsi nel Nord Italia, con conseguente possibilità, ma a tratti, di temporali. Ciò, comunque, in un contesto generale di bel tempo. Rammentiamo che i temporali, soprattutto sulle zone alpine e prealpine, d’Estate risultano assai frequenti.

 

Non sono attese nuove ondate di calore, perlomeno sulla base delle attuali informazioni dei centri di calcolo. Ma dovremo comunque monitorare le masse d’aria calda che stazionano nel nord Africa, e che in questo periodo dell’anno tendono a spostarsi in modo fulmineo verso il Mediterraneo.

 

Ci aggiorneremo con altri appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: aumento temperaturaburrasca estivacaldo roventegoccia aria freddaondata di caldotemporali pomeridiani
Condividi1105TweetPin
Articolo precedente

Meteo Milano, caldo afoso con qualche temporale. Poi severo peggioramento

Prossimo articolo

Che grandine! Danni auto, come sistemarli spendendo poco

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Che grandine! Danni auto, come sistemarli spendendo poco

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version