Le immagini Meteosat sono eloquenti: in Oceano Atlantico, un’area ciclonica genera sistemi nuvolosi che sono attratti dalla spirale di Bassa Pressione che ha il suo minimo nel Golfo di Biscaglia. La perturbazione principale tenderà a portasi sull’Italia da questa notte.
Nel nostro Paese si verifica da ieri un modesto aumento della pressione atmosferica, il meteo è diffusamente variabile, con ampie schiarite.
Un fronte perturbato raggiungerà l’Italia più occidentale stanotte, con i primi temporali verso la Sardegna ed il Nord Ovest. La perturbazione che dal Meteosat si presenta compatta, tenderà a sfaldarsi in nubi più irregolari, ma ciò darà genesi ad una marcata instabilità atmosferica, che durante le ore diurne di sabato si tramuterà in numerosi focolai temporaleschi.
Non è molto comune negli ultimi anni osservare un ciclone oceanico così robusto poi dirigersi verso est, e comunque influenzare come poi anche l’Italia.
Attualmente c’è maltempo in varie province della Francia, con anche temporali di forte intensità.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post