METEO SINO AL 19 GIUGNO 2020, ANALISI E PREVISIONE.
L’Italia sarà interessata da una nuova fase di instabilità atmosferica, che darà origine alla formazione di temporali. Attualmente un’area di bassa pressione sul Golfo di Biscaglia sospinge masse d’aria umida verso l’Italia.
Una perturbazione sulla Francia tenderà a traslare verso est, e determinerà entro le prossime 24 ore un peggioramento delle condizioni meteo su parte Italia.
Sabato 13: su tutta Italia avremo una spiccata variabilità atmosferica, con la possibilità di temporali soprattutto sulle regioni centrali e settentrionali. Stanotte ci sarà la possibilità di temporali in Sardegna. I fenomeni saranno più probabili nelle ore pomeridiane.
Domenica 14: avremo un aumento della pressione atmosferica e una diminuzione dell’instabilità. Perciò avremo una giornata piuttosto buona, anche se nelle ore del pomeriggio si potranno formare addensamenti nuvolosi a ridosso dei rilievi, con la possibilità di temporali. I fenomeni potranno essere più probabili nelle regioni del Nord, ma anche sull’Appennino meridionale. Avremo un aumento della temperatura.
Lunedì 15: una bassa pressione sui Balcani tenderà a far affluire aria instabile su buona parte della nostra Penisola. Avremo una nuova intensificazione dei temporali pomeridiani, che stavolta potranno essere diffusi soprattutto sull’Appennino centro-meridionale. Avremo un aumento della temperatura.
Martedì 16: correnti orientali tenderanno a inviare masse d’aria instabili sull’Italia. I temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane si verificheranno lungo tutta la penisola, principalmente nelle zone interne, ma potranno estendersi anche alle aree costiere. Qualche temporale potrebbe interessare anche la Sicilia, le zone interne della Sardegna.
La temperatura si manterrà pressoché stazionaria, su valori prossimi alle medie, pertanto di giorno la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere circa 30°C in molte località di pianura.
Tendenza sino a venerdì 19 giugno: ci sono probabilità che l’Italia continui ad essere interessata da una spiccata instabilità atmosferica, e quindi che nelle ore pomeridiane si verifichino temporali nelle zone interne. In Italia i temporali potranno formarsi a macchia di leopardo anche nelle aree di pianura. La temperatura dovrebbe mantenersi pressoché stazionaria su valori estivi.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Le linee di tendenza scongiurano il rischio di ondate di calore, ma proseguirà l’instabilità atmosferica che nelle ore pomeridiane potrebbe dar luogo su molte località a acquazzoni e temporali. La temperatura si manterrà pressoché stazionaria su valori tipicamente estivi. I fenomeni atmosferici, però potranno raggiungere forte intensità localmente.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post