METEO SINO AL 22 GIUGNO 2020, ANALISI E PREVISIONE.
E’ ormai imminente un aumento dell’instabilità atmosferica ancor più esteso di quanto non lo sia attualmente, ciò perché alle correnti nord orientali, stanno per sovrapporsi quelle nord occidentali di un’altra are ciclonica.
Per tutta questa settimana proseguirà il rischio di temporali sopratutto al Nord Italia, oltre che su parte del Centro. Saranno comunque fenomeni meteo sparsi. Eccetto mercoledì, quando il Nord Italia riceverà una buona dose di peggioramento.
Martedì 16: l’instabilità atmosferica tenderà a essere piuttosto ancor più diffusa in Italia, ciò determinerà la formazione di temporali a carattere sparso soprattutto nelle ore pomeridiane, che localmente potrebbero assumere anche forte intensità. I fenomeni potrebbero essere più frequenti nelle regioni settentrionali e parte dell’Appennino centrale. La temperatura dovrebbe mantenersi piuttosto elevata, nei limiti delle medie del periodo.
Mercoledì 16: una nuova area di bassa pressione tenderà a ad interessare l’Italia settentrionale e parte di quella centrale. Le condizioni meteo saranno diffusamente perturbate sulla Toscana, l’Umbria, le Marche, e tutto il Nord Italia. Addensamenti nuvolosi con qualche precipitazione si potrebbero avere anche sul resto del versante tirrenico centrale e la Campania, la Sardegna.
La temperatura sara in diminuzione soprattutto nei valori massimi nel Nord Italia e parte del Centro.
Giovedì 14: il Nord Italia potrebbe sperimentare, specie nelle aree alpine e prealpine, quelle a settentrione del fiume Po, tempo grigio, uggioso, con il rischio di rovesci e temporali.
Altrove dovrebbero prevalere le schiarite, che contribuiranno ad aumento della temperatura massima in pianura.
Venerdì 15: ancora meteo piuttosto instabile al Nord Italia, con pomeriggio diffusamente nuvoloso, e con precipitazioni che potranno interessare varie località. Ne conseguirà il persistere di temperature diurne inferiori alla media.
Altrove avremo condizioni meteo decisamente migliori.
TENDENZA METEO SINO AL 22 GIUGNO
Nelle regioni settentrionali avremo condizioni meteo di instabilità atmosferica ricorrente, che favoriranno la genesi di temporali pomeridiani e serali.
La temperatura dovrebbe nuovamente salire e mantenersi prossima ai valori medi stagionali.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Temperatura in aumento su tutta Italia, stavolta giungerà il caldo estivo con temperature superiori alla media. Il Nord Italia, in particolare la fascia alpina e prealpina, ma a tratti anche le alte pianure, saranno coinvolte da temporali anche di forte intensità.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post