METEO SINO AL 3 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE.
Ci attende un periodo piuttosto caldo, con temperature che raggiungeranno i 35°C anche in varie città della Valle Padana. Farà ancor più caldo al Centro Sud, ovviamente nelle zone interne. Avremo le più alte temperature estive ad ora.
Oggi, sabato 27: ci saranno poche variazioni rispetto al giorno precedente. L’instabilità atmosferica si manifesterà ancora nell’area alpina e prealpina, con altri temporali pomeridiani. Qualche addensamento nuvoloso si potrebbe verificare anche in Appennino, ma la possibilità di temporale sarà molto bassa.
Nel resto d’Italia prevarrà il meteo estivo, con alte temperature e bel tempo. Il caldo sarà afoso in pianura per la presenza di tassi di umidità elevati.
Domenica 28: la giornata dovrebbe trascorrere abbastanza soleggiata, ad eccezione delle regioni alpine e prealpine, dove nelle ore pomeridiane si potrebbero verificare temporali a carattere sparso. Addensamenti temporanei si potrebbero estendere anche all’Appennino centrale e parte di quelle meridionale, ma la possibilità di temporale appare molto bassa. Le temperature saranno elevate, con caldo afoso in pianura.
Lunedì 29: nella notte, un fronte temporalesco potrebbe interessare le Alpi, con fenomeni più isolati anche nelle Prealpi. I temporali potrebbero proseguire sino al primo mattino, e presentarsi anche con caratteristiche di forte intensità.
Altrove avremo bel tempo, con temperatura in lieve ulteriore aumento. Il caldo localmente sarà molto intenso, con picchi termici al Sud Italia prossimi ai 38°C, se non persino oltre.
Martedì 30: avremo bel tempo su tutta Italia, con temperature elevate. Caldo afoso in pianura. Più sopportabile nelle coste, dove ci saranno ancora delle brezze.
TENDENZA METEO SINO AL 3 LUGLIO 2020.
È confermato un sensibile cambiamento del tempo nel Nord Italia per i primi di Luglio, anche se ad la previsione sarà da perfezionare. Dovrebbe transitare una serie di fronti temporaleschi, soprattutto nella catena alpina, ma in un contesto comunque estivo. Perciò si potrebbero avere fenomeni meteo di forte intensità.
ULTERIORI TENDENZE METEO.
Il Nord Italia potrebbe, a tratti, essere interessato da fronti temporaleschi. Appare anche l’ipotesi temporali in passaggio lungo l’Adriatico.
Stavolta il rischio di cadute di grandine anche di grosse dimensioni sarà maggiore rispetto a Giugno.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post