• Privacy Cookie
sabato, 2 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo sino 5 Luglio: caldo Africano poi Burrasca d’Estate

L’Alta Pressione delle Azzorre lascerà posto all'anticiclone africano.

Piero Luciani di Piero Luciani
22 Giu 2020 - 15:45
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 5 LUGLIO 2020. Arriva il grande caldo. Sarà grande caldo, con un periodo abbastanza ampio, di circa due settimane, con temperature superiori alla media. Ma già si intravvede il primo cambiamento, una sorta di rottura dell’Estate, o burrasca estiva.

 

Leggi anche

Meteo: l’inverno si scatena, ci saranno sorprese a Natale?

Riscaldamento Stratosferico e Ondate di Gelo: l’Italia sotto Assedio!

Burrasca estiva o rottura dell’Estate. La definizione che più si addice è la prima, in quanto l’Estate non terminerà con la crisi che potrebbe esserci nella seconda metà della prima decade di Luglio, anche se potrebbe persistere per diversi giorni.

 

Il caldo viene dopo un’ampia fase di anomalie climatiche, con temperature sotto la norma, ma adesso eccone un’altra piuttosto fastidiosa per l’uomo, che darà un marcato disagio psicofisico, specie se laddove sarà con alti tassi di umidità, quindi dove sarà caldo afoso.

 

Questa Estate è è strana, diversa dalle precedenti, ora ci attengono quasi due settimane di calura, ma ecco la burrasca d’Estate, un fenomeno che in altri anni abbiamo visto. E le conseguenze sono degne di attenzione, in quanto ogni burrasca può essere causa di danni per i forti temporali, il vento, l’eccesso di pioggia che cade in tempi strettissimi, la grandine anche di grosse dimensioni.

 

La previsione di picchi di 33-34°C, se non 35°C a Milano e Roma, ne faranno un periodo di caldo moderato, con anomalia climatica persistente.  Lo ricordiamo anche oggi, a Milano Linate, la media di Giugno è 26,2°C, di Luglio 29,2°C, mentre a Roma Urbe, il valore massimo di Giugno medio è 28,1°C, quello di Luglio è 31,5°C.

Temperature che durante le ultime stagioni estive abbiamo superato di 3-5°

 

Ed è per tal motivo che parliamo di caldo rovente. Ma quest’anno è molto differente rispetto agli ultimi,  le perturbazioni oceaniche sono intense quasi come se fossimo in Autunno. Poi c’è l’aggravante del caldo nell’area mediterranea in severa crescita, così anche in parte del centro Europa, e ciò darà energia a forti contrasti termici.

 

 

 

TENDENZA METEO.

L’Alta Pressione nordafricana si spingerà verso l’Italia, determinando almeno quasi due settimane di calura.

Le correnti oceaniche continueranno a scorrere a tratti verso l’Europa centrale e la regione alpina e le Prealpi, sconfinando in certi frangenti verso le alte pianure del Nord Italia. Questo potrebbe innescare vari episodi temporaleschi, in genere improvvisi ed anche di forte intensità.

 

INTENSITÀ DEL CALDO.

La calura potrebbe divenire importante al pari di altri anni. Però, la struttura dell’Alta Pressione potrebbe non garantirne una lunga durata. Potrebbe realizzarsi una burrasca estiva, una criticità che ad oggi non possiamo definire con esattezza, ma che potrebbe risultare imponente. 

 

Vi aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: estate 2020meteo estivoondata di caldotemporali alpi
Condividi701TweetPin
Articolo precedente

Monitoraggio ondata di calore: gli estremi temperatura sino al 6 Luglio

Prossimo articolo

METEO al 29 Giugno: caldo estivo, ma arriva una GOCCIA FREDDA

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

News

Meteo: l’inverno si scatena, ci saranno sorprese a Natale?

30 Novembre 2023
News

Riscaldamento Stratosferico e Ondate di Gelo: l’Italia sotto Assedio!

30 Novembre 2023
News

Dicembre ci sorprende: neve a bassa quota in arrivo!

30 Novembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo Italia: arriva il maltempo con neve anche in pianura

30 Novembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo tempestoso verso Italia, neve a quote basse, localmente in pianura

29 Novembre 2023
Alla Seconda Pagina

Il Mediterraneo riscalda ancora: quali impatti sull’inverno che ci attende?

29 Novembre 2023
Prossimo articolo

METEO al 29 Giugno: caldo estivo, ma arriva una GOCCIA FREDDA

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version