• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 27 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo

Irromperà il fresco dopo il caldo. Meteo d’Agosto sempre più a rischio estremo

di Piero Luciani
20 Lug 2020 - 19:30
in Il Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo in Europa sono continuamente influenzate dalle correnti oceaniche, che stanno determinando un clima più fresco soprattutto sulle regioni centro-settentrionali del continente.

 

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

Le anomalie climatiche sono determinate dalla presenza dell’alta pressione delle Azzorre che si protende nell’Atlantico settentrionale verso nord, e che spinge aria fresca proveniente dalla Groenlandia verso l’Europa e l’Italia.

 

 

Nel nostro paese la temperatura si mantiene prossima alla media, ma con la tendenza ad essere inferiore alla norma. E’ per tale motivo che stiamo vivendo un’estate senza la calura eccessiva di altri anni. Queste sono condizione meteo che potremmo definire anomale, ma che nelle annate degli anni ‘70 e ‘80 era piuttosto ricorrenti.

 

Questa fase con temperature mitigate dalle correnti di nordovest, potrebbe prolungarsi anche nel mese di agosto, e in tal circostanza anticipare in qualche modo l’arrivo dell’autunno meteorologico.

 

Inoltre, ipotesi non del tutto trascurabile, peraltro supportata anche dei modelli matematici stagionali, sarebbe quella della compensazione del fresco con un periodo piuttosto caldo, con persino l’alta pressione nordafricana.

 

In tale circostanza avremmo temperature superiori alla media e caldo eccessivo.

 

Ben sappiamo che stiamo definendo una linea di tendenza che vede due condizioni meteo totalmente apposte. Questo è anche l’effetto della persistenza di figure bariche sulla stessa area per lunghi periodi che causano fasi persistenti di caldo o di fresco, di siccità e di precipitazioni abbondanti. È molto difficile avere periodi che possono essere poi definiti normali.

 

Quest’estate, al momento è dal clima abbastanza normale. Di certo la definizione di normalità è una grossa parola.

 

Ora come ora, come abbiamo evidenziato dalle linee di tendenza per i prossimi giorni, avremo una fase piuttosto calda, con temperature che andranno ben oltre valori normali, ma che saranno tutto sommato abbastanza similari a quello che erano state le stagioni estive degli altri anni. Sul finire della settimana avremo aria fresca proveniente da nordovest che determinerà violenti temporali soprattutto sulle regioni settentrionali.

 

Ma come abbiamo osservato negli ultimi giorni, l’instabilità atmosferica è capace di spingersi verso sud, dove innesca temporali di eccezionale intensità.

 

Abbiamo visto le immagini di Palermo allagata, e poi anche quelle del catanese. Questi sono eventi meteo estremi, con condizioni meteo che sono definite in meteorologia nubifragio.

 

In gergo giornalistico e comune, sono chiamate oggigiorno bombe d’acqua. In definitiva tale fenomeno meteo non è altro che una enorme concentrazione di pioggia che cade in un breve periodo, e che genera allagamenti.

 

In conclusione, nel breve termine, non è affatto trascurabile la previsione di masse d’aria fresca verso l’Europa del cuore dell’estate, che è in genere un periodo chiave per il trend meteo della prima quindicina di giorni d’agosto.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

 

Tags: estate 2020irruzione aria fresca
Condividi847TweetPin

Articolo precedente

Meteo prossimi giorni con ingente ondata di caldo

Prossimo articolo

Il meteo Milano in forte peggioramento, calo termico, temporali. Rischio grandine

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Prossimo articolo

Il meteo Milano in forte peggioramento, calo termico, temporali. Rischio grandine

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)