Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
sabato, 3 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo 15 giorni: intrappolati dal CALDO AFRICANO, la minaccia di BURRASCA

Luglio proseguirà abbastanza dinamico, rispetto alla sua media climatica.

Piero Luciani di Piero Luciani
06 Lug 2020 - 07:40
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 19 LUGLIO 2020.

L’evoluzione meteo proseguirà abbastanza dinamica per ciò che è la media del mese di Luglio. Come più volte detto, l’anomalia è favorita dall’assenza di un regime di Alta Pressione. Figura ideale sarebbe l’Anticiclone delle Azzorre.

Leggi anche

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

 

L’attuale circolazione atmosferica favorisce l’avvezione di aria molto calda dall’Africa, ma anche di improvvisi getti di aria fresca oceanica o dai Balcani che favoriscono la genesi di temporali.

 

Tutto questo favorisce un’evoluzione meteo ondulata, dove periodi di bel tempo, si alternano a caldo africano su quasi tutta Italia, e poi temporali a partire dal Nord.

 

 

CALDO AFRICANO

L’Italia è sempre vulnerabile ad eventuali fortissime ondate di calore, ma lo è ancor più se non c’è l’Alta Pressione delle Azzorre. Però se la linea di tendenza dovesse proseguire come quella riscontrabile dai modelli matematici, la probabilità di caldo feroce africano appare basso.

 

PERTURBAZIONI OCEANICHE MOLTO INTENSE

Il Nord Europa e le Isole Britanniche sono sotto intense Bassa Pressioni, queste si portano verso l’Europa centrale con perturbazioni simil autunnali. Questo rappresenta e costituisce una minaccia all’Estate italiana. Il Nord Italia ne patisce i maggiori effetti, tanto che c’è un incremento della frequenza di temporali.

 

ALTA PRESSIONE DELLE AZZORE ASSENTE

È osservabile fulminea protendersi verso l’Italia, ma subito viene sopraffatta da masse d’aria nordafricane. Insomma, i suoi effetti sull’Italia sono irrisori, ed è divenuta una peculiarità dell’ultimo ventennio, e favorisce un aumento del caldo estivo.

 

ITALIA A RISCHIO MALTEMPO ANOMALO

L’insistenza, per altro prevista massiccia anche nei prossimi 15 giorni delle correnti oceaniche con caratteristiche simil autunnali, metterà a rischio temporali il Nord Italia.

 

Ma la fragilità dell’Alta Pressione potrebbe favorire incursioni temporalesche anche molto più a sud, fin sino alla Sicilia. Il problema non è il tranquillo temporale, ma la genesi di eventi meteo estremi come il nubifragio, l’alluvione lampo, le grandinate con grossi chicchi di grandine, le forti raffiche di vento.

 

TENDENZA METEO 15 GIORNI.

Generalmente, in una visione d’insieme, avremo temperature di poco superiori alla media alternate a fasi più fresche solo quando i venti oceanici spingeranno masse d’aria fresca più a sud. E questo darà vita a temporali soprattutto sul Nord Italia, ma in seguito anche più a sud. La prima severa criticità potrebbe giungere già prima di una settimana da oggi.

 

Nel frattempo, ben presto, patiremo il caldo umido.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: caldo africanoondate di caloretemporali intensi
Condividi524TweetPin
Articolo precedente

Meteo Aeronautica 30 giorni: Luglio 2020, tra incertezze e caldo estivo

Prossimo articolo

Meteo con il CALDO africano su ITALIA. Poi forti TEMPORALI al Nord

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Maggio 2023 in Italia: segnali di un’estate tropicale in arrivo

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Prossimo articolo

Meteo con il CALDO africano su ITALIA. Poi forti TEMPORALI al Nord

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Maggio 2023 in Italia: segnali di un’estate tropicale in arrivo

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version