Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo al 7 Luglio: sino 42°C, segue STOP CALDO per BURRASCA

Caldo africano, ma incombe la Bassa Pressione con temporali.

Piero Luciani di Piero Luciani
01 Lug 2020 - 06:00
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 7 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE.

Farà caldo per vari giorni e si toccheranno i 38/42°C su alcune località. Ciò non vuol dire che il caldo sarà così rilevante in tutta Italia, ovviamente. Al Nord Italia le condizioni meteo presto si guasteranno con i primi temporali, pressoché imminenti.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

La Bassa Pressione raggiungerà il Nord Italia con la possibile formazione di una depressione al suolo. Ci sarà una prima lieve diminuzione della temperatura per l’intrusione di aria più fresca. Ma la temperatura calerà laddove ci saranno anche i temporali.

 

Nel frattempo, la colonnina di mercurio in Italia sarà per vari giorni diffusamente superiore alla media, con elevati tassi di umidità che renderanno il caldo afoso. In vari centri urbani si toccheranno i 35°C, compresa la bassa Valle Padana, mentre i 38/42°C, quale valore estremo in varie località di pianura del Centro Sud e delle Isole Maggiori (zone interne).

 

Nel frattempo, l’instabilità atmosferica continuerà a manifestarsi nelle località alpine e prealpine, estendendosi anche alle alte pianure, dove si potranno avere locali temporali di calore, anche intensi.

 

 

Mercoledì 1° Luglio: ci sarà caldo estivo sull’Italia. Aria caldissima dal Nord Africa tenderà a portarsi sulla Sardegna e poi il Centro Sud. Avremo su queste regioni un aumento della temperatura, con valori anche di oltre 40°C in alcune località. Il cielo inizierà ad essere sporco di pulviscolo delle sabbie del Sahara in Sardegna.

Il Nord Italia sarà interessato, principalmente tra le alte pianure e le aree alpine e prealpine, da aria instabile che favorirà la genesi di temporali pomeridiani localmente anche di forte intensità. Non sono da escludere grandinate.

 

Giovedì 2 Luglio: la Bassa Pressione presente nel Nord Europa, tenderà ad estendere la sua influenza verso la regione alpina e prealpina. Ciò favorirà l’insorgere di un’attività temporalesca diffusa dal pomeriggio. Inizierà a calare la temperatura nelle regioni del Nord Italia.

Nel resto d’Italia sarà una calda giornata d’Estate, con qualche addensamento di nubi alte e stratificate, inoltre il cielo delle Isole Maggiori e tratti di quello del Sud, risulterà sporco di polvere in sospensione proveniente dal Sahara.

 

Venerdì 3 Luglio: il Nord Italia continuerà ad essere assediato da instabilità atmosferica che potrebbe dar luogo a temporali, rovesci, piogge anche frequenti, specie nella seconda parte della giornata. I fenomeni potrebbero risultare localmente intensi.

Altrove ci sarà bel tempo, con caldo estivo, ma con temperatura in diminuzione rispetto ai giorni precedenti.

 

TENDENZA METEO SINO AL 7 LUGLIO 2020.

Tarderà ad avvenire l’intrusione di aria oceanica. Nel periodo di previsione aumenterà l’instabilità atmosferica anche al Centro Italia. Ci sarà bel tempo altrove, con temperature estive.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO.

Potrebbe scendere di latitudine il flusso oceanico. Ciò favorirebbe un calo della temperatura ovunque, verso valori meno elevati. Altresì, si avrebbero ancora temporali pomeridiani nelle regioni del Nord Italia, e forse anche nella catena appenninica.

 

Ci aggiorneremo con altri appuntamenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: burrasca estivacaldo 40 gradicaldo africanocaldo estivocaldo fastidiosocanicolagrandinate
Condividi26TweetPin
Articolo precedente

Meteo al 13 Luglio: imminente CANICOLA d’Africa, poi Temporali e REFRIGERIO

Prossimo articolo

Meteo al 14 Luglio: CALDO molto afoso seguito da Forti Temporali anche con Grandine

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo al 14 Luglio: CALDO molto afoso seguito da Forti Temporali anche con Grandine

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version