• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo

Meteo con il CALDO africano su ITALIA. Poi forti TEMPORALI al Nord

Meteo in cambiamento su Italia. Niente Alta Pressione delle Azzorre.

by Luca Martini
06 Lug 2020 - 07:40
in Il Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’11 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE.

Ed ecco che abbiamo avuto la sfuriata di temporali, una burrasca estiva. Laddove ci sono stati i maggiori temporali, e non in aree così ristrette, avrete fatto caso all’intensità dei fenomeni, alle grandinate, alle nubi che in varie zone hanno assunto un aspetto da prossima apocalisse.

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

 

E ancora una volta è stato il Nord Italia ad osservare i peggiori temporali, con autentiche tempeste elettriche, con svariati fulmini al secondo generati da un unico cumulonembo. E laddove tali temporali si sono accaniti, non sono mancati anche poderosi nubifragi, anche con circa 100 millimetri di pioggia in circa un’ora.

 

Ora si va verso un miglioramento del tempo, un aumento della temperatura. Ci riapproprieremo dell’Estate. Purtroppo, ancora una volta le Alte Pressioni saranno accompagnate da aria calda proveniente dal Sahara, ed in varie regioni farà molto caldo.

 

Ormai il refrigerio estivo ci riporta appena a temperature nella media stagionale. Fateci caso, perché la norma termica non è quella di avere 35°C di temperatura massima e oltre. Inoltre, i 40°C in Italia costituiscono un’eccezione anche nelle lande più calde del Paese.

 

 

 

Oggi, domenica 5: temporali sparsi in veloce transito nel Sud Italia e parte della Sicilia, con fenomeni che localmente assumeranno forte intensità. I temporali tenderanno a dissolversi nel corso della giornata. Nel resto d’Italia avremo condizioni di bel tempo.

La temperatura è attesa aumento al Centro e al Nord Italia, verso valori medi stagionali.

 

Lunedì 6 giugno: in Italia avremo condizioni di bel tempo, con la possibilità di temporali sparsi nelle zone interne della Calabria e forse anche della Sicilia. Nel pomeriggio si potrebbe sviluppare un’insidiosa linea temporalesca sulle Alpi austriache in transito verso le Alpi e Prealpi orientali, che potrebbe investire anche le pianure del Veneto centro settentrionale e del Friuli Venezia Giulia, con temporali intensi e rischio di grandine.

 

Martedì 7: una modesta instabilità atmosferica si potrebbe manifestare nel settore orientale del Nord Italia, l’Emilia Romagna ed anche l’Appennino settentrionale, con la possibilità di temporali sparsi, specie nel pomeriggio.

Nel resto d’Italia avremo temperature elevate con la tendenza ad addensamenti nuvolosi stratificati sulla Sardegna, la Sicilia e le regioni tirreniche, dove si faranno sentire gli effetti delle correnti provenienti dall’Africa.

 

Mercoledì 8: generalmente bel tempo, con parziali addensamenti nuvolosi. Temperature su valori di poco superiori alla media stagionale.

 

TENDENZA METEO SINO ALL’11 LUGLIO 2020.

Le Basse Pressioni oceaniche sono molto intense ed insidiose quest’anno. L’assenza nel Mediterraneo di una forte area di Alta Pressione favorirà l’affondo di aria umida ed instabile, che darà genesi a temporali intensi, sparsi nel tempo, sul Nord Italia.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO.

Si potrebbe verificare un nuovo guasto al bel tempo, forse anche repentino, ciò non è cosa certa. Ricollegandoci a quanto detto sopra, le Basse Pressioni oceaniche sono piuttosto intense, e soprattutto l’area del Nord Italia potrebbe essere vulnerabile agli attacchi temporaleschi, che poi, come abbiamo visto, non disdegnano di estendersi ad altre regioni più a sud.

 

Ci aggiorneremo le prossime novità.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: alta pressione africanacaldo estivometeo instabiletemporali
Share171TweetPin

Previous Post

Meteo 15 giorni: intrappolati dal CALDO AFRICANO, la minaccia di BURRASCA

Next Post

Meteo Oggi, ancora caldo. Però c’è un cambiamento

Related Posts

meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo domani e prossimi giorni: Caldo Estremo, ma al Nord Italia e non solo, arriveranno i Temporali

12 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo 15 giorni: Estate piena, ma si rischia una brusca frenata, con Temporali, Grandine e Nubifragi

12 Maggio 2022
Next Post

Meteo Oggi, ancora caldo. Però c’è un cambiamento

Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
Meteo GENOVA
CITTA' e meteo

Meteo GENOVA: mite, martedì rischio temporali

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version