Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteosat, aria fredda dall’Artico dilaga nel Nord Europa: influenzerà Italia

Piero Luciani di Piero Luciani
08 Lug 2020 - 20:55
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla vista del Meteosat appare decisamente imponente la discesa di aria fredda proveniente dalle regioni artiche verso il mare del Nord e le Isole Britanniche, con un fronte perturbato che investe tutta la Francia settentrionale, il Benelux, la Germania, la Polonia. L’aria fredda si spinge sino ai paesi del Mar Baltico, mentre la nuvolosità raggiunge anche la Repubblica Ceca e Slovacca.

 

Leggi anche

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Una simile irruzione d’aria fredda in pieno inverno genererebbe nevicate a quote molto basse in tutti i paesi interessati. Effettivamente nel centro-nord dell’Europa, dove spesso c’è maltempo, le temperature sono sotto la media tipica del periodo, con valori che a stento toccano i 15°C in pieno giorno.

 

 

Più a sud, in Italia e nella Penisola iberica, osserviamo ampie aree con cielo sereno o poco nuvoloso. Nelle ore pomeridiane si sono formate nubi temporalesche soprattutto sulla Penisola iberica.

 

La foto Meteosat che vediamo della Penisola iberica, ci mostra sul Mediterraneo la risalita di denso pulviscolo dal deserto del Sahara, richiamato dalle correnti meridionali. Nella Penisola Iberica la temperatura è infatti abbastanza elevata nonostante i temporali, i quali in aree ristrette assumono forte intensità, con grandine anche di grosse dimensioni.

 

 

L’irruzione d’aria fredda che interessa il Nord Europa, mantiene abbastanza a sud l’aria rovente del Nordafrica, che comunque nei prossimi giorni tenderà a influenzare ancor più l’Italia, dove è atteso un aumento di temperatura.

 

Ma nel fine settimana, l’aria fredda proveniente dalle regioni artiche, si porterà verso i Balcani, e influenzerà anche l’Italia, soprattutto quella settentrionale e le regioni adriatiche, dove si verificheranno condizioni di instabilità atmosferica che daranno genesi a temporali.

 

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: caldo dal nord africacorrenti oceanicheestate 2020temporali spagna
Condividi408TweetPin
Articolo precedente

Meteo prossimi giorni, ecco i temporali

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni: irrompe caldo africano, ma avremo eccesso di temporali

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Prossimo articolo

Meteo 15 giorni: irrompe caldo africano, ma avremo eccesso di temporali

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version