Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

ONDATA DI CALDO: Estate defunta? No! Incerta, ecco i 40 gradi

Piero Luciani di Piero Luciani
16 Lug 2020 - 12:53
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Affiorano da parte dei centri meteo previsioni che prospettano ondate di caldo, magari non durature, ma fulminee, e comunque intense per il Sud Italia e le Isole Maggiori.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

All’origine di ciò c’è la possibile espansione verso nord dell’alta pressione africana, forse generata da basse pressioni ad ovest del nostro Paese, e preludio di un successivo peggioramento del tempo.

 

Però resta il fatto che eventualmente, i 40°C potranno esser raggiunti abbastanza facilmente, specie in centri urbani minori, posizionati in vallate o pianure interne, oppure per il soffiare di vento dall’entroterra o dai monti.

 

Quella che vediamo ad ora non è una calda Estate, nonostante le numerose previsioni stagionali che davano temperature anomale verso l’alto al pari degli anni scorsi.

 

Ma dal mix di informazioni ottenibili con l’ausilio di varie fonti sostenemmo la possibilità di avere una parte dell’Estate quasi normale, e quindi che avrebbe avuto la percezione di una stagione più fresca, quasi un anno senza Estate. Ma attenzione, tale affermazione è solo la sensazione del momento, non la realtà.

 

Ad ora, se si fa eccezione di eventi meteo estremi localizzati, tutto sommato è una stagione estiva ideale da vivere, senza quel caldo opprimente di altri anni. Ma la stagione meteorologia è giunta a metà, e tutto potrà accedere più avanti. Per altro, statisticamente, la seconda parte dell’Estate è soggetta alle maggiori ondate di calore.

 

Foto, credit AdobeStock.

 

 

Temperature massime fino al 30 luglio 2020 per i capoluoghi italiani

Foggia 39°C

Carbonia, Iglesias 38°C

Catania, Benevento, Nuoro, Oristano 37°C

Sanluri, Tempio Pausania, Caltanissetta, Olbia, Terni, Cagliari, Barletta, Villacidro, Bari, Cosenza 36°C

Caserta, Firenze, Taranto, Palermo, Andria, Matera, Lecce, Forlì, Trani, Sassari, Bologna, Siracusa, Reggio nell’Emilia 35°C

Agrigento, Modena, Napoli, Parma, Ragusa, Avellino, Reggio di Calabria, Catanzaro, Prato, Roma, Brindisi, Ferrara, Siena, Cesena 34°C

Messina, Perugia, Viterbo, Arezzo, Lanusei, Salerno, Potenza, Ravenna, Tortolì, Enna, Mantova, Cremona, Ascoli Piceno, Lucca, Pistoia, Frosinone, Pescara, Grosseto 33°C

Piacenza, Bolzano, Crotone, Monza, Rieti, Rovigo, Torino, Campobasso, Chieti, Vercelli, Verona, Lodi, Milano, Trieste, Pavia 32°C

Ancona, Latina, Novara, Vicenza, Brescia, Pisa, Trapani, Vibo Valentia, Padova, Verbania, Isernia, Rimini, Como, Alessandria, Asti, Imperia, Urbino, Gorizia, Macerata, Savona, Pordenone, Lecco, Massa, Treviso 31°C

Bergamo, Pesaro, Trento, Udine, Venezia, Carrara, Teramo, Aosta, La Spezia, Varese 30°C

Fermo, Genova, Livorno, Sondrio, Biella 29°C

L’Aquila, Cuneo, Belluno 28°C

 

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: caldo estivoestate 2020quaranta gradi
Condividi409TweetPin
Articolo precedente

Estate in vacanza, fresco notturno notevole

Prossimo articolo

Eccessivo meteo estremo: tonfo d’Autunno nel cuore dell’Estate

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Eccessivo meteo estremo: tonfo d’Autunno nel cuore dell’Estate

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version