• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo 15 Giorni: forte caldo africano, poi cattiva burrasca

Luglio scorre meno caldo di altri anni, e parecchio temporalesco.

Piero Luciani di Piero Luciani
05 Lug 2020 - 11:20
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 18 LUGLIO 2020.

L’evoluzione appare decisamente dinamica per il mese di Luglio. Ciò per l’assenza di un regime di Alta Pressione ben strutturato. Questo favorisce l’avvezione di aria molto calda dall’Africa, ma anche di incursioni improvvise di aria fresca oceanica o dai Balcani.

Leggi anche

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

 

Quanto abbiamo elencato, sembrerebbe attenuare la peculiarità del nostro tipico clima mediterraneo, che dovrebbe essere meno estremizzato, con caldo ventilato, non eccessivo, e con assenza di temporali soprattutto al Sud e Isole Maggiori.

 

Il Nord Italia, invece, in specie a Nord del fiume Po, in Luglio presenta – come media – diverse giornate di temporale. A Milano la media di Luglio è di 5 giorni, a Torino di 7 a Caselle, nelle pianure venete oscilla dai 5 ai 7.

 

Però, osservando quel che succede e la linea di tendenza, il Nord Italia potrebbe avere un eccesso di temporali anche questo Luglio, come è avvenuto a Giugno. Ma siamo sempre – lo rammentiamo – su previsioni a lungo termine, ed il condizionale è d’obbligo.

 

 

CALDO AFRICANO

L’Italia è vulnerabile ad eventuali fortissime ondate di calore, in quanto non c’è l’Alta Pressione delle Azzorre. Tuttavia, se la linea di tendenza dovesse proseguire come quella che osserviamo, la probabilità sarà bassa, in quanto le correnti oceaniche sospingono verso sud le masse d’aria caldissime. Ma attenzione, ci stiamo avviando verso la fase di picco della stagione estiva, e del caldo africano ne continueremo a parlare.

 

PERTURBAZIONI OCEANICHE MOLTO INTENSE

Il Nord Europa e le Isole Britanniche sono sotto intense Bassa Pressioni, con perturbazioni simil autunnali che si presentano estese e compatte. Ciò rappresenta un’anomalia piuttosto consistente, e costituisce una minaccia all’Estate italiana. Il Nord Italia ne patisce i maggiori effetti.

 

ALTA PRESSIONE DELLE AZZORE ASSENTE

Beh, la vediamo giungere fulminea, ma subito sostituita da masse d’aria nordafricane. Insomma, i suoi effetti sull’Italia sono irrisori. Ciò costituisce una peculiarità dell’ultimo ventennio, e ha comportato un severo aumento del caldo estivo.

 

ITALIA A RISCHIO MALTEMPO ANCHE ANOMALO

L’insistenza, per altro prevista massiccia anche nei prossimi 15 giorni, delle correnti oceaniche con caratteristiche simil autunnali, metterà a rischio temporali il Nord Italia.

 

Ma la fragilità dell’Alta Pressione potrebbe favorire incursioni temporalesche anche molto più a sud, fin sino alla Sicilia.

 

IN SINTESI, TENDENZA METEO 15 GIORNI.

Avremo temperature di poco superiori alla media, con periodi più freschi solo per effetto dei temporali. Questi torneranno soprattutto sul Nord Italia, già tra meno di una settimana. Ma in seguito anche più a sud.

 

Patiremo il caldo umido.

 

E come accennato, torneranno i temporali che potranno essere anche violentissimi.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: caldo africanoondate di caloretemporali intensi
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia, il caldo non tornerà di nuovo intenso

Prossimo articolo

Meteo prossimi giorni: irrompe il caldo d’Africa prima di nuovi forti Temporali

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo prossimi giorni: irrompe il caldo d’Africa prima di nuovi forti Temporali

Discussion about this post

previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

21 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

21 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)