Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
venerdì, 2 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Bolla d’aria ROVENTE record dal Sahara verso ITALIA

Previsioni meteo da confermare.

Piero Luciani di Piero Luciani
12 Ago 2020 - 11:45
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Ormai siamo nella settimana di Ferragosto, il caldo si è diffuso a tutta Italia. Caldo che si prospetta duraturo, con modeste opportunità per un blando refrigerio, quantomeno ideale a ridurre l’eccesso di calura. Ciò succederà soprattutto su gran parte del Nord Italia per il transito di temporali.

 

La nuova bolla d’aria calda arriverà direttamente dal Sahara, e si annuncia rovente. Si tratterebbe delle peggiori condizioni meteo per un’ondata di calore sull’Italia centrale e meridionale.

 

Sarebbe una situazione ideale per l’avvento di ondata di calore di eccezionale intensità. Le elaborazioni meteo finalizzate ad ottenere una stima delle temperature, prospettano eccessi termici rilevanti, indicando valori fin sino e oltre i 45°C in alcune aree abitate di Sardegna e Sicilia, mentre i 40°C si avrebbero in numerosissimi centri urbani.

 

Si tratterebbe, come intensità, di un’ondata di calore, come irruenza, con delle similitudini a quelle che si ebbero nell’Estate 2017, ma che persistette per una decina di giorni. La durata del nuovo evento meteo, complessivamente, appare ampio, e sconfinare anche oltre la seconda decade di Agosto.

 

Ebbene, a differenza dell’ondata di calore dovuta a compressione dell’aria nel continente europeo, la nuova sarebbe sprigionata dal temibile anticiclone nord africano, che è responsabile delle nostre stagioni estive roventi.

 

C’è anche un’altra singolarità: l’evento di calore si realizzerebbe nel periodo appena successivo a quello che viene definito il più caldo dell’anno, dopo Ferragosto, nel periodo 15-23 Agosto all’incirca. Sarà successiva a quello in atto, senza una particolare interruzione tra le due fasi.

 

Ci sono stati nel passato altri eventi di super caldo dopo Ferragosto, e quando questo succede, si ha la sensazione di una maggior calura, dovuta al fatto che da troppo tempo la temperatura rimane elevata, aumentando la sofferenza psico-fisica.

 

Nel frattempo, nel Nord Italia si potrebbero realizzare forti contrasti termici per il transito di impulsi d’aria instabile di origine oceanica. Le aree a maggior rischio saranno il Piemonte e la Valle d’Aosta, le Alpi e le Prealpi, e più occasionalmente le aree padane, generando super temporali, con rischio nubifragi e forti cadute di grandine, oltre che colpi di vento.

 

Non sono da escludere anche vere e proprie trombe d’aria.

 

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

 

 

Condividi78TweetPin
Articolo precedente

Meteo con interminabile ondata di caldo. Temperature esagerate

Prossimo articolo

Meteo rovente per almeno due settimane, picchi di 45 gradi. Poi cambiamento

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Prossimo articolo

Meteo rovente per almeno due settimane, picchi di 45 gradi. Poi cambiamento

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version