Ed eccoci preparati all’ormai attuale ondata di calore che interessa l’Italia. Fa caldo, c’è afa, ormai non se ne può più, e sarebbe giunto il momento di avere un bel refrigerio per godere al meglio questo ultimo scorcio d’agosto che precede l’inizio dell’autunno meteorologico.
Le previsioni hanno corretto l’entità dell’ondata di calore, che comunque sarà eccezionale per questo periodo dell’anno, ma ancor peggio, potrebbe non essere l’ultima. Già i super elaboratori prospettano caldo anche ai primi di settembre.
Il caldo affliggerà tutta Italia oggi e domani, ma al Nord dal pomeriggio di domani si avranno temporali sulle Alpi, che domenica avranno una maggiore diffusione e intensità, e che tenderanno a dilagare in Valle Padana.
Quando è previsto il rischio di temporale non vuol dire che il fenomeno si manifesterà diffusamente al pari di una pioggia invernale o primaverile.
I temporali sono fenomeni locali, a volte li troviamo in groppi temporaleschi, e ampie aree ne sono coinvolte. Il ciclo di una singola nube del temporale è stato calcolato in circa 20 minuti. Quando il fenomeno ha maggior durata o si estende ad altre località, è perché le nubi temporalesche ne generano altre.
Concludendo, la calura iniziata sarà estenuante soprattutto dove ci sarà afa, e non ci sarà neppure il vantaggio di trovar refrigerio nelle abitazioni, in quanto al loro interno ci sono spesso valori sui 30°C. Per raffreddare gli ambienti domestici e di lavoro servirà parecchio tempo.
Il seguito vedrà un refrigerio, ma altre ondate di caldo potrebbero succedersi anche agli inizi di settembre.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post