Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 22 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo con CALDO estremo sino 45 gradi, poi ROTTURA dell’Estate

Verso il termine della stagione meteorologica estiva, avremo un cambiamento meteo.

Piero Luciani di Piero Luciani
16 Ago 2020 - 11:25
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Estate dal meteo estremo.Siamo a metà d’Agosto ed il meteo estremo si è mostrato all’incirca come era nelle attese, con fenomeni di calura e temporali. I temporali hanno mostrato localmente la voce grossa, con nubifragi, grandine e tempeste di vento.

Leggi anche

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

 

Ed ecco che la seconda parte del mese mostrerà un’estremizzazione di maggiore rilevanza delle condizioni meteo, in quanto è imminente una forte avvezione d’aria calda dal Nord Africa, a cui subito si sovrapporrà una seconda fortissima.

 

Questa interesserà soprattutto le regioni centrali e meridionali, influenzando il Nord Italia in minor misura, con comunque con un picco di calura e afa. E’ abbastanza insolito che ondate di caldo rilevanti si verifichino dopo Ferragosto.

 

La calura che toccherà il Centro e Sud Italia, ed in particolare le Isole Maggiori, e non sono da escludere dei record di caldo per Agosto. Che avvenga non è affatto semplice: una tremenda ondata di calore nel Settembre 1946 produsse dei record di calura storica per diverse località del Centro e Sud Italia. Fu localmente peggiore anche di quella del Luglio 1983.

 

I record sono anche su base mensile, e vedremo cosa succederà per quelli di caldo di Agosto. I dati di previsione dei super calcolatori necessiteranno di avere conferme, li seguiremo passo, passo. Ma proseguono a dare l’ondata di caldo di intensità ragguardevole.

 

Ma a tale estremo meteo si potrebbe alternare un altro, quello di una discesa di aria fresca da nord, associato ad una Bassa Pressione che dalle Isole Britanniche si sposterà verso la Scandinavia, e che potrebbe favorire la formazione di un minimo di Bassa Pressione secondario nel Mar Ligure, e dare origine ad una forte burrasca che andrebbe a dare serie noie su tutto il Nord Italia, ma che farebbe scendere sensibilmente la temperatura in tutto il Paese.

 

Tra l’altro, si avrebbero anche forti venti.

 

Quanto descritto sarebbe la Rottura dell’Estate, che avverrebbe nella fine del mese d’Agosto.

 

In considerazione del periodo, la Rottura dell’Estate potrebbe concretamente realizzarsi, e dare quindi avvio a condizioni meteo estive meno roventi, sempre che non abbia modo di risalire altro calore dall’Africa.

 

Si solito, la Rottura dell’Estate determina temperature più vicine alla media. Nel frattempo, però le proiezioni a lunghissimo termine prospettano un Settembre più caldo della media e meno piovoso.

 

Insomma, Settembre potrebbe essere quel mese estivo che a molti di noi piace, con temperature piacevoli, e molte giornate di bel tempo, specie al Centro Sud Italia. Un bel periodo da trascorrere all’aria aperta prima della brutta stagione.

 

Ma attenzione: la Rottura dell’Estate non fissa la fine delle caratteristiche climatiche della stagione estiva, così neppure l’inizio dell’Autunno meteorologico che per convenzione internazionale inizierà il 1° Settembre.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: caldo africanometeo estremorottura estate
Condividi77TweetPin
Articolo precedente

Novità notevoli per l’Estate nel Meteo Aeronautica 30 giorni

Prossimo articolo

Ciclone sulla Francia rompe equilibri meteo in Italia: temporali e caldo africano

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Prossimo articolo

Ciclone sulla Francia rompe equilibri meteo in Italia: temporali e caldo africano

Discussion about this post

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version