Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo in diretta: violenti temporali, nubifragi e grandine

La foto Meteosat ci mostra la distribuzione della nuvolosità.

Piero Luciani di Piero Luciani
04 Ago 2020 - 17:18
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Violenti temporali si sono abbattuti nelle ultime ore su molte località dell’Italia orientale, in diversi casi sono state registrate potenti grandinate, oltre che raffiche di vento che hanno raggiunto i 150 km/h.

Si è trattato di manifestazioni temporalesche a carattere locale, seguite da schiarite, com’è tipico che succeda durante la stagione estiva.

Leggi anche

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

 

Forte acquazzone. Credit foto AdobeStock.

 

A causare questa fase di marcata instabilità atmosferica è l’aria fresca proveniente da nord, che dopo aver interessato le regioni nordoccidentali e poi quelle settentrionali, ora sta traslocando verso sud est, interessando maggiormente regioni adriatiche.

 

Soprattutto in corrispondenza dei rilievi si formano nubi a carattere cumuliforme, che poi danno luogo a temporali.

 

Le foto satellitari ci mostrano aree temporalesche piuttosto intense anche nel Sud Italia. Segnaliamo in questo istante, attive quella della provincia di Messina e della Penisola Salentina per quanto riguarda le regioni meridionali.

 

Ma altri temporali sono sparsi tra le Venezie, l’Emilia Romagna ed il centro Italia.

 

In queste ore appare libera dalle nubi Italia nordoccidentale, dove è in atto un miglioramento sensibile delle condizioni meteo. C’è bel tempo anche nel centro-sud della Sardegna, mentre le nubi che vediamo sulla parte settentrionale dell’isola, derivano dal forte vento di maestrale che soffia queste ore.

 

L’evoluzione meteo per le prossime 24 ore vedrà ancora instabilità atmosferica concentrarsi sulle nostre regioni, temporaneamente si potrebbe estendere anche quelle tirreniche e localmente anche su parte del nordovest. Seguirà ovunque un sensibile miglioramento delle condizioni meteo, anche se nelle regioni meridionali instabilità atmosferica potrebbe persistere ancora poi per qualche giorno.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: grandinateinstabilità atmosfericatemporali
Condividi749TweetPin
Articolo precedente

Prossimi giorni, per ora caldo moderato. Ma tornerà imponente

Prossimo articolo

Allerta meteo della Protezione Civile per il 5 agosto 2020

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Prossimo articolo

Allerta meteo della Protezione Civile per il 5 agosto 2020

Discussion about this post

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version