La temperatura dei prossimi giorni sarà influenzata ancora da correnti settentrionali, ma tuttavia, passata la fase di instabilità atmosferica, avremo un generale miglioramento delle condizioni meteo, ed un graduale aumento della temperatura massima.
Secondo le ultime proiezioni dei modelli matematici, il caldo inizierà a farsi sentire soprattutto dalla Sardegna, dove entro sabato 8 agosto, nelle zone interne la colonnina di mercurio potrebbe superare i 35° centigradi. Tuttavia, simili valori si potranno raggiungere in varie località del centro e del sud Italia, sempre nelle aree interne.

Temperature massime fino al 8 agosto 2020
Decimomannu, Villaspeciosa 35.5°C
Assemini, Decimoputzu, Uta, Villasor 35.4°C
San Sperate 35.3°C
Ballao, Follonica, Serramanna 35.2°C
Siliqua, Vicopisano 35.1°C
Albinia, Bientina, Calcinaia, Grosseto, Montalto di Castro 35°C
Allai, Elmas, Pontedera, Sestu, Vallermosa 34.9°C
Cascina, Fordongianus, Monastir 34.8°C
Nuraminis, Samassi 34.7°C
Cagliari-Sant’Avendrace, Furtei, Loculi, Marina di Grosseto, Ussana, Villamar 34.6°C
Irgoli, Las Plassas, Segariu, Trieste 34.5°C
Attigliano, Cagliari-Is Mirrionis, Capannori, Capoterra, Cecina, Donorì, Galtelli, Orbetello, Orosei, Ponsacco, Serrenti, Trieste-Barcola 34.4°C
Altopascio 34.3°C
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA