Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Replay il meteo estremo stile Verona dilaga nel Nord Italia. Che tempeste!

Meteo avverso e caldo, sono capaci di causare fenomeni di forte intensità.

Piero Luciani di Piero Luciani
29 Ago 2020 - 19:13
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Il Veneto si rivela solvente vulnerabile agli impulsi di aria umida e più fresca. Il catino padano, dove oltre al caldo simil tropicale si concentrano elevatissime quantità di umidità nell’atmosfera, favorisce la genesi di celle temporalesche che hanno similare intensità a quelle delle grandi pianure nord americane.

 

L’intensità dei temporali non è sufficiente a generare, per fortuna, i tanti tornado che si riscontrano in America, ma comunque alcuni temporali hanno un’intensità mostruosa, con danni ingenti alla vegetazione e alle varie proprietà.

 

Sono meno noti alle cronache nazionali i temporali devastanti che ogni anno si osservano nell’alta pianura veneta e la pedemontana, dove la forza di temporali produce anche cadute di grandine con chicchi giganteschi. Parliamo di reperti fin sino i 10 cm di diametro.

 

Però è un po’ tutta l’area padana a rischio eventi meteo estremi, specie quella prossima alle zone montane, ai laghi, ai fiumi. Anche la bassa Valle Padana non è esente da burrasche di violenza inaudita. È sufficiente l’ingresso d’aria fresca in quota per osservare eventi meteo tempestosi, con ingentissimi danni.

 

Si sa che i temporali fanno notizia quando interessano i centri urbani principali come è avvenuto l’altro giorno a Verona con il super temporale. In tali aree nuovi eventi si sono avuti questa domenica, e non solo da quelle parti.

 

In questo week end di fine agosto sono segnalati eventi meteo estremi da molte parti, con nubifragi, allagamenti, frane, grandine devastante, vento.

 

In Valle Padana, nella stazione calda si possono formare dei cluster temporalesco, dove si erano aggregano numerose nubi del temporale. Questo fenomeno è noto come groppo temporalesco, ed il fortissimo vento definito spesso dai mass media e dalle persone come tromba d’aria, si chiama downburst.

 

Il downburst puo’ generare venti anche oltre i 150 km orari anche per più di una decina di minuti, e causare danni a edifici ed alle cose.

 

L’attuale situazione meteo è favorevole per tempeste come quella di Verona dell’altro giorno. E le cronache meteo ne parlano già diffusamente.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

PREVISIONI METEO TUTTA ITALIA

PREVISIONI MONDO

 

Tags: catino padanodownburstgrandinemeteo estremotemporali intensi
Condividi38TweetPin
Articolo precedente

Italia spezzata in due: caldo sino a 40 gradi e nubifragi. Frane, smottamenti, grandinate

Prossimo articolo

Prossime ore, altri nubifragi. Trend meteo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Prossime ore, altri nubifragi. Trend meteo

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version