Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Vortice Freddo in quota verso l’Italia: effetti e conseguenze Estate 2020

Piero Luciani di Piero Luciani
03 Ago 2020 - 12:44
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ed ecco che dopo una fortissima ondata di calore, le condizioni meteo tendono a cambiare sull’Italia, dove si manifestano gli effetti di un vortice freddo in quota. In termini pratici, si sta realizzando un’attenuazione della fase di caldo eccessivo, e avremo dell’instabilità atmosferica, per altro già in atto al Nord Italia, che darà luogo a temporali su varie aree del nostro Paese, ed un contenimento consistente del caldo.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

In genere, quando l’Alta Pressione delle Azzorre era la protagonista delle nostre Estati, le gocce d’aria fredda giungevano nel dopo Ferragosto, e quel periodo veniva chiamato “Rottura dell’Estate”. Ma con le fluttuazioni del clima è divenuto più arduo individuare la fase di rottura estiva.

 

In questa circostanza, la fase di stop al bel tempo estivo, avrà effetti soprattutto nel Centro Nord con i dapprima citati temporali, mentre altrove con un consistente refrigerio. Ma l’Estate 2020 non si romperà con questo evento meteo, in quanto sono in programma nuove ondate di calore nord africano.

 

Come potrete osservare dalle mappe che alleghiamo, il vortice freddo in quota, dal Nord Italia si dirigerà verso il Centro e poi perdendo forza, verso il Sud.

 

Tale evento atmosferico, in passato veniva classificato come rottura precoce dell’Estate, ma come abbiamo descritto in precedenza, il caldo tornerà sui suoi passi, riportandoci temperature superiori alla media.

 

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: alta pressione delle azzorrecaldo estivorottura estatetemporalivortice freddo in quota
Condividi1431TweetPin
Articolo precedente

Meteo con refrigerio con tempeste sull’Italia. Imponente calo temperatura

Prossimo articolo

Diretta Meteo: perturbazione oceanica piomba su Italia, conseguenze

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Diretta Meteo: perturbazione oceanica piomba su Italia, conseguenze

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version