• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Allerta meteo della Protezione Civile per il 5 agosto 2020

Luca Martini di Luca Martini
04 Ago 2020 - 18:15
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Una situazione di criticità meteo e idraulica è stata diffusa dal sito Web ufficiale della Protezione civile italiana, e coinvolge ben 10 regioni.

 

Leggi anche

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

L’indice di criticità emesso non è molto elevato, si tratta di un livello giallo, che sarebbe il secondo su una scala di quattro.

 

La criticità riguarda soprattutto quelle aree del settore orientale italiano, che potrebbero patire gli effetti di locali intensi temporali, i quali talvolta potrebbero originare anche nubifragi, con il conseguente incremento sensibile della portata di corsi d’acqua, ma anche l’allagamento delle strade.

 

L’instabilità atmosferica, come abbiamo precedentemente detto, è all’origine di questa fase con meteo piuttosto incerto, ma la previsione meteo per i prossimi giorni prospetta un miglioramento.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: Allerta Meteo Protezione Civile
Condividi169TweetPin
Articolo precedente

Meteo in diretta: violenti temporali, nubifragi e grandine

Prossimo articolo

Nevicate notturne sulle Alpi, fin sino i 2000 metri

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Nevicate notturne sulle Alpi, fin sino i 2000 metri

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)