Una situazione di criticità meteo e idraulica è stata diffusa dal sito Web ufficiale della Protezione civile italiana, e coinvolge ben 10 regioni.
L’indice di criticità emesso non è molto elevato, si tratta di un livello giallo, che sarebbe il secondo su una scala di quattro.
La criticità riguarda soprattutto quelle aree del settore orientale italiano, che potrebbero patire gli effetti di locali intensi temporali, i quali talvolta potrebbero originare anche nubifragi, con il conseguente incremento sensibile della portata di corsi d’acqua, ma anche l’allagamento delle strade.
L’instabilità atmosferica, come abbiamo precedentemente detto, è all’origine di questa fase con meteo piuttosto incerto, ma la previsione meteo per i prossimi giorni prospetta un miglioramento.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post