• Privacy Cookie
sabato, 23 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo prossime ore: escalation di Temporali anche intensi

Meteo di venerdì incerto, vediamo dove.

Piero Luciani di Piero Luciani
07 Ago 2020 - 10:35
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre da occidente avanza l’Alta Pressione, a dire il vero assai timidamente, ma non il caldo, che invece ha già innalzato notevolmente i termometri dell’Italia nord occidentale e del settore centrale tirrenico, oltre che della Sardegna, da nord est, la Bassa Pressione balcanica spinge verso le regioni italiane dell’est una marcata instabilità atmosferica, che oggi pomeriggio porterà parecchi temporali.

 

Leggi anche

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

L’arrivo di un temporale: le virghe della pioggia. Credit foto AdobeStock.

 

Dalle Marche verso sud, oggi tutto il settore adriatico, le regioni meridionali e la Sicilia, saranno interessate da temporali anche intensi che si svilupperanno a carattere sparso.

 

In Sicilia, particolarmente esposto saranno il messinese, la zona etnea e le aree interne settentrionali. Mentre Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria saranno diffusamente investiti dall’insolita fase temporalesca di questo pazzo Agosto.

 

In Campania i temporali interesseranno sopratutto le zone interne, con maggiori fenomeni su avellinese.

 

E come descritto, i temporali potrebbero assumere forte intensità, e di nuovo non è escludibile che si possano anche avere grandinate, ma anche locali nubifragi.

 

Inoltre, il contatto della massa d’aria instabile con il mare potrebbe dare genesi a trombe marine. In genere tali fenomeni restano in mare aperto, e solo eccezionalmente si portano sulla riva per poi attenuarsi rapidamente. E’ sempre opportuno evitare di imbattersi in tali vortici.

 

Un’altra indicazione doverosa: se udite un temporale in arrivo, uscite dall’acqua del mare. Fare il bagno potrebbe essere romantico per molti, ma anche essere alquanto pericoloso, in quanto potreste attirare verso di voi i fulmini, anche di temporali lontani.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: abruzzobasilicatacalabriacampaniamarchemeteo prossime oremeteo temporalescomolisepugliasiciliasud italia
Condividi9TweetPin
Articolo precedente

Meteo prossimi giorni: ARIA ROVENTE diretta su Italia, conseguenze

Prossimo articolo

Foggia, violento nubifragio. Allagamenti e disagi

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Due Settimane di Autunno Intenso in Arrivo

23 Settembre 2023
News

Previsioni meteo: il clima autunnale sarà breve, cambiamenti previsti a fine mese

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
Prossimo articolo

Foggia, violento nubifragio. Allagamenti e disagi

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)