Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Ciclone in Adriatico accelera i forti venti. Grandine, temporali, pioggia e neve su Italia

L’Italia si è svegliata in pieno autunno. Resta fuori appena l’estremo Sud ionico e la Sicilia dove il refrigerio che verrà nelle prossime ore.

Piero Luciani di Piero Luciani
26 Set 2020 - 11:49
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

 

La neve imbianca tutto l’arco alpino. Nevica sui crinali, mentre più a sud si è instaurato il noto föhn freddo. I venti da nord vengono sbarrati dall’imponente arco alpino, e le nubi si fermano oltralpe, infatti in Valle Padana c’è bel tempo, favonio anche se si sente il raffreddamento, dopo le temperature elevate degli scorsi giorni.

 

La neve è caduta anche nell’appennino settentrionale sino a 1500 metri di quota, inizialmente mista a grandine e gragnola.

 

Il grande freddo si sente in quota: al Pian Rosà, dove i ghiacciai per tutta l’estate hanno patito una sofferenza drammatica assumendo il colore marrone, sono protetti dalla neve caduta soprattutto ieri, e da temperature sotto lo zero. A 3500 metri ci sono -15°C con venti furiosi.

 

Ma il freddo si è fatto sentire eccome anche in pianura al Nord, segnaliamo la solita di Milano Malpensa con appena +5°C. C’è da dire che varie località padane sono scese di poco sotto i 10°C, e nella prossima notte potrebbe fare più freddo.

 

La mitezza che persiste in Sicilia e Calabria, non ancora raggiunte dall’aria fredda. Ma la Calabria, proprio in questi istanti fa i conti con il cambiamento a suon di temporali, vento fortissimo. La Sicilia risentirà molto meno del maltempo, anche se ci sarà un calo termico e tantissimo vento.

 

VENTO

Soffia intenso sui crinali alpini, i fondivalle, tutta la Penisola e Isole Maggiori. Attualmente le maggiori raffiche di vento ci sono in Sardegna. Ma in giornata raggiungeranno anche la Calabria, dove nei paesi montani esposti sono attese raffiche di ben 120 km/h. Vento fortissimo ci sarà anche sulle località sottovento del messinese. Nel Mare di Sardegna e di Corsica c’è l’attesa burrasca di Maestrale, attivata dal flusso d’aria fredda che irrompe dalla Valle del Rodano. In Sardegna, a sud est del Gennargentu sono attese raffiche di vento fin sino i 150 km/h.

 

GRANDINE

Moltissime località hanno segnalato grandine sottile. Ma ieri pomeriggio nel Nord Est, e non solo, perché altrove sono state più sporadiche, ci sono state grandinate con chicchi enormi che hanno procurato seri danni in agricoltura e alle cose. Molte automobili hanno subito danni alla carrozzeria.

 

TEMPORALI E ROVESCI

Il contrasto termico sta attivando improvvisi rovesci di pioggia e grandine, temporali. Nelle prossime ore saranno il Sud Italia assieme alla Sicilia a ricevere i temporali più intensi. C’è il rischio di turbolenze, raffiche di vento molto intense, e parecchi nubifragi. Aree esposte al maltempo più intenso saranno la Campania, la Basilicata tirrenica, la Calabria, il nord della Sicilia. Piogge sparse sotto forma di acquazzone ci saranno su molte località della Penisola e Isole Maggiori, in un contesto di meteo molto instabile.

 

In collaborazione con www.meteogiornale.it

 

TEMPERATURE DI STAMATTINA IN ITALIA:

Pian Rosa -15°C

Paganella -4°C

Monte Cimone -1°C

Passo Rolle 2°C

Resia Pass 4°C

Milano-Malpensa, Monte Scuro 5°C

Cuneo-Levaldigi 7°C

Albenga, Bolzano, Firenze-Peretola, Pisa-S Giusto, Torino-Caselle 8°C

Bergamo-Orio Al Serio, Brescia-Montichiari, Milano-Linate, Perugia 9°C

Cervia, Rimini, Ronchi Dei Legionari 10°C

Aosta, Brescia-Ghedi, Monte Argentario, Pratica Di Mare, Rieti, Treviso-S Angelo, Venezia-Tessera, Verona-Villafranca, Viterbo 11°C

Bologna-Borgo Panigale, Falconara, Padova, Parma, Pescara, Roma Fiumicino, Roma-Ciampino, Treviso-Istrana, Trieste 12°C

Amendola, Capri, Genova-Sestri, Gioia Del Colle, Grazzanise, Grosseto, Napoli-Capodichino, Torino-Bric Della Croce 13°C

Bari-Palese Macchie, Capo Bellavista, Olbia-Costa Smeralda, Piacenza 14°C

Alghero, Isola d’Elba-Monte Calamita, Torino 15°C

Capo Mele, Decimomannu, Lecce 16°C

Cagliari-Elmas, Capo Carbonara, Trapani-Birgi 17°C

Brindisi, Lamezia Terme, Marina Di Ginosa, Messina 18°C

Crotone, Palermo-Punta Raisi, Pantelleria 19°C

Catania-Fontanarossa, Reggio Calabria 20°C

Catania-Sigonella, S Maria Di Leuca 21°C

Gela, Lampedusa 23°C

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

PREVISIONI METEO TUTTA ITALIA

PREVISIONI MONDO

 

 

Tags: area ciclonicaaria freddamaestraletemporali e grandinetrombe marine
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Sprofonda l’Estate 2020 con la Tempesta d’Equinozio d’Autunno. Prime gelate

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica 30 giorni: profonde anomalie climatiche in Ottobre

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo Aeronautica 30 giorni: profonde anomalie climatiche in Ottobre

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version