Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Italia, meteo con temporali tropicali. Nubifragi. Poi forte burrasca

Diversi nubifragi si sono avuti in questi giorni, e ne sono attesi.

Piero Luciani di Piero Luciani
22 Set 2020 - 12:19
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è interessata da una circolazione di aria instabile proveniente dall’Oceano Atlantico. Il Mar Mediterraneo, con le sue temperature piuttosto elevate, favorisce la formazione di aree nuvolose che generano temporali anche intensi. I temporali sembrerebbero prediligere soprattutto le aree marittime, e localmente spostarsi verso la terraferma di giorno.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Le condizioni meteo sono ideali per la formazione di aree di precipitazioni particolarmente abbondanti, con il rischio consistente di locali nubifragi.

 

Continua ad essere confermato il severo cambiamento dalla serata di giovedì, quando giungerà una bassa pressione con associata una perturbazione di forte intensità. Tutto ciò richiamerà aria fredda di origine artico marittima, e la temperatura calerà sensibilmente durante il finire della settimana. Tornerà la neve sulle Alpi.

 

 

Mercoledì 23: una spiccata variabilità dovrebbe interessare le regioni centrali e settentrionali italiane, con la possibilità che si verifichino precipitazioni temporalesche a carattere sparso che localmente potrebbero assumere anche forte intensità.

I temporali potrebbero insistere soprattutto nelle aree costiere del Mar Tirreno e della Sardegna occidentale, così come sulla Liguria centro-orientale. La temperatura è attesa in aumento.

 

Giovedì 24: le condizioni meteo subiranno un rapido cambiamento soprattutto nella seconda parte della giornata, quando avremo l’intrusione di un’area perturbata di forte intensità. Dal pomeriggio si verificheranno precipitazioni su settore nord-occidentale, che in serata potranno assumere intensità rilevante. Maltempo in nottata. Nel resto d’Italia avremo condizioni di variabilità, con la possibilità di qualche temporale, soprattutto in prossimità delle coste tirreniche. Entro la tarda serata il peggioramento dovrebbe interessare anche le Venezie e la Toscana, forse già la Sardegna. Ci sarà un rinforzo sensibile del vento su tutte le aree occidentali. La temperatura dopo l’aumento delle prime ore del giorno inizierà a calare.

 

Venerdì 25: transiterà un’area perturbata che interesserà tutta Italia, sarà associata ad area fredda di origine artico marittima. Si avranno temporali sparsi un po’ su tutta Italia. Si potrebbero verificare rovesci di grandine, isolati nubifragi. A tutto ciò si sommerà un sensibile rinforzo del vento che gradualmente tenderà a disporsi da nordovest sulla Sardegna, da Occidente sulle coste tirreniche. Sulle Alpi è attesa la neve a quote sempre più basse.

Su tutta Italia si prevede un sensibile abbassamento della temperatura.

 

Sabato 26: Italia sarà interessata da una bufera di vento. Nelle zone esposte si potrebbero verificare raffiche a ben oltre i 100 km/h. È atteso un sensibile aumento del moto ondoso con la possibilità di mareggiate nelle coste esposte. Le condizioni meteo saranno particolarmente instabili, con la possibilità di annuvolamenti intensi e rovesci di pioggia, temporali e grandine. Altre nevicate si avranno sulle Alpi. La neve inizierà a cadere anche sui rilievi più elevati dell’Appennino. La temperatura è attesa in diminuzione.

 

Tendenza meteo nei giorni successivi: probabilmente una nuova perturbazione giungerà sull’Italia nella giornata di domenica, mentre seguirà poi un periodo di meteo instabile, tipicamente autunnale. Le temperature saranno decisamente inferiori rispetto ai valori attuali.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: aria artico marittimaburrasca autunnalemeteo simil tropicaletemporali intensi
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Prossimo Inverno: neve e tempeste. Non è la solita proiezione meteo. La novità

Prossimo articolo

Improvviso nubifragio su Milano. Attesa altra pioggia

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Improvviso nubifragio su Milano. Attesa altra pioggia

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version