Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

METEO: il ciclone mediterraneo tra Sardegna e Sicilia. Temporali dalle Isole alle regioni tirreniche

Evoluzione meteo caratterizzata da una spiccata variabilità atmosferica.

Piero Luciani di Piero Luciani
12 Set 2020 - 13:00
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

 

Le condizioni meteo sono influenzate dal roteare della nuvolosità attorno a un centro di bassa pressione che si è portato a sud est della Sardegna, e che perdendo forza, si porterà assai lentamente verso la Sicilia.

 

L’area ciclonica è cosparsa attorno di ammassi nuvolosi che danno genesi a temporali anche di fortissima intensità. Anche stamattina ci sono stati temporali in Sardegna ed in Sicilia, e nelle prossime ore si dovrebbe replicare ancora.

 

Forti temporali sono attesi in Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, parte della Puglia, la Campania, forse anche nell’Appennino molisano, abruzzese e laziale. Non sono da escludere temporali sparsi anche verso le coste del Lazio.

La nuvolosità tenderà ad aumentare anche sulle Alpi, con qualche occasionale rovescio temporalesco, ma in genere nel resto d’Italia è iniziato un periodo di bel tempo.

 

L’area ciclonica influenzerà anche domani parzialmente la Sardegna, le regioni tirreniche centro meridionali, la Calabria, la Basilicata, parte della Puglia, e specialmente la Sicilia, dove si avranno altri temporali sparsi.

 

Nel frattempo, le correnti meridionali, e l’alta pressione determineranno un diffuso aumento della temperatura, in vista di un’ondata di calore di moderata intensità, e comunque tardiva per la stagione.

 

I picchi massimi di caldo si avranno nell’Europa centrale, dove è attesa una situazione meteo alquanto straordinaria, con temperature anche di 35°C fin sino alla Francia orientale.

 

Che dire? Le condizioni meteo sono parecchio estremizzate in questo periodo, anche perché accentuate dai contrasti termici che sono tipici del cambiamento di stagione ormai iniziato.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: caldo africanociclone mediterraneomaltempo intenso
Condividi34TweetPin
Articolo precedente

Oggi anche oltre 35°C di temperatura in Italia

Prossimo articolo

Un nuovo Autunno. Meteo Aeronautica validità 30 giorni

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Prossimo articolo
Meteo più caldo della media. Credit foto AdobeStock.

Un nuovo Autunno. Meteo Aeronautica validità 30 giorni

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version