Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo prossimi giorni: arriveranno molti temporali sull’Italia. Calo temperatura

Prove tecniche di autunno, per l’Italia. Ma farà ancora troppo caldo per il periodo.

Piero Luciani di Piero Luciani
18 Set 2020 - 12:53
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo sarà caratterizzata da una diminuzione della pressione atmosferica in tutta l’Italia. Questo comporterà un cambiamento delle condizioni meteo, specialmente laddove da giorni e giorni persistono condizioni atmosferiche simil estive.

 

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

L’uragano mediterraneo in dissoluzione che si è formato nel Mar Ionio, che ha raggiunto la Grecia, non avrà ulteriori influenze meteo sull’Italia nei prossimi giorni, in quanto le correnti oceaniche tenderanno a rimescolare l’aria.

 

Il Mediterraneo continuerà a mantenere temperature molto elevate, ciò potrebbe dare origine a fenomeni atmosferici anche di forte intensità. Ma per ora non ci saranno altri eventi analoghi a quello che si è verificato nel mare Ionio. Tuttavia, quando giungeranno perturbazioni da occidente, le regioni tirreniche, parte di quelle settentrionali e la Sardegna, si trovano a rischio per eccesso di pioggia, con la possibilità anche di nubifragi.

 

 

Ma vediamo che tempo dovrebbe fare nei prossimi giorni:

 

Sabato 19: nel corso della giornata un fronte perturbato dovrebbe disturbare le condizioni meteo sulle regioni nordoccidentali, la Sardegna e la Toscana. Si potrebbero verificare alcuni acquazzoni o temporali a carattere sparso. La temperatura è attesa in diminuzione, soprattutto nei valori massimi. Nelle altre regioni le condizioni meteo saranno discrete, con molte ore di sole.

 

Domenica 20: sull’Italia nordoccidentale, la Toscana e in parte anche la Sardegna, tenderà a insistere un flusso perturbato proveniente da sud-ovest, derivante da un’area di bassa pressione in prossimità delle coste occidentali spagnole. Il tempo sarà piuttosto variabile, si potranno verificare acquazzoni e qualche temporale sparso, che entro fine giornata potrebbe estendersi anche al Centro Italia. Ma la nuvolosità tenderà ad aumentare un po’ su tutte le regioni italiane, anche sul basso Tirreno e la Sicilia.

 

Lunedì 21: si potrebbe avere una maggior possibilità di precipitazioni un po’ su tutta Italia, con condizioni meteo di variabilità piuttosto accentuata, quindi anche di temporali sparsi. La temperatura scenderà ovunque rispetto ad oggi.

 

Martedì 22: potrebbe prendere forza il flusso di correnti in quota provenienti da sud-ovest e dare origine a sistemi nuvolosi più importanti rispetto ai giorni precedenti, ciò sarebbe causa di temporali anche intensi, sempre distribuiti a carattere sparso. La temperatura, seppur diminuita rispetto a questi giorni, si manterrà superiore alla media.

 

La tendenza meteo successiva vedrà un incremento ulteriore della depressione oceanica, che tenderà ad aggredire anche l’Italia in maniera massiccia. In tale contesto potrebbero essere le regioni centrali, la Sardegna ed il Nord Italia coinvolti dal maltempo. Le condizioni meteo potrebbero essere decisamente migliori al Sud Italia e la Sicilia.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: peggioramento autunnalerischio nubifragiuragano mediterraneo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Roma, caldo tropicale per diversi giorni. Temporali da lunedì

Prossimo articolo

Uragano in Grecia. In mare vento medio 100 km orari, raffiche oltre 150 km orari

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Danni causati dall’uragano in Grecia. Credit FACEBOOK/Cyclone Of Rhodes

Uragano in Grecia. In mare vento medio 100 km orari, raffiche oltre 150 km orari

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version