Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo torna l’Estate, ma da Lunedì rischio burrasche autunnali  

E’ iniziato l’Autunno meteorologico.

Piero Luciani di Piero Luciani
03 Set 2020 - 16:23
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 10 SETTEMBRE 2020, ANALISI E PREVISIONE.

In Italia è iniziato un breve periodo di stabilità atmosferica favorito dall’ingresso di un ramo dell’Alta Pressione delle Azzorre. Ciò garantirà un buon fine settimane, anche se al Nord Ovest si percepirà un cambiamento da domenica. Mentre lunedì si prospetta un sensibile peggioramento per l’ingresso di una Bassa Pressione oceanica che si posizionerà sul Mar Ligure, a cui sarà associata una perturbazione.

Leggi anche

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

 

Per gran parte della settimana avremo meteo instabile, con precipitazioni sparse. Dapprima piogge e temporali saranno più diffusi ed intensi nel Nord Italia, per poi estendersi al resto del nostro Paese.

 

A causa del marcato contrasto termico, si potrebbero generare fenomeni meteo molto intensi a partire dal Mare delle Baleari verso la Sardegna e la Corsica, poi il Mar Tirreno, con lo sviluppo di isolate aree di groppo temporalesco  anche molto intense.

 

 

METEO FOCUS

Da sino a sabato avremo condizioni climatiche piacevoli su tutta Italia, con prevalenza di bel tempo, temperatura in aumento, anche oltre i 30°C di valore massimo nelle zone interne del Sud e delle Isole Maggiori.

 

ACUTO MALTEMPO

Domenica, nubi e temporali dal pomeriggio si riverseranno dalle regioni alpine e prealpine, verso l’alta Valle Padana. Mentre, come fatto cenno, lunedì aria fredda in quota giungerà con maggiore intensità verso l’Italia nordoccidentale, dove si formerà un’area di maltempo. Si avranno piogge, temporali anche di forte intensità.

 

Non saranno da escludere altri nubifragi e persino grandinate.

 

Tra martedì e mercoledì i temporali si estenderanno con irregolarità dapprima alla Sardegna, poi verso il Centro Italia, mentre da giovedì anche al Sud e la Sicilia. Anche su queste regioni si potrebbero avere fenomeni meteo molto intensi.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO.

La tendenza appare quella della variabilità, quindi dopo il peggioramento che si avrà la prossima settimana, seguirà un nuovo miglioramento, con un aumento della temperatura, e ancora scampoli di clima estivo.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: alta pressionepeggioramentotemporali autunnali
Condividi80TweetPin
Articolo precedente

Meteo caratterizzato dagli opposti: caldo e fresco con rischio di burrasche

Prossimo articolo

Meteo sino al 18 Settembre: prime burrasche autunnali, poi AUTUNNO

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo sino al 18 Settembre: prime burrasche autunnali, poi AUTUNNO

Discussion about this post

Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version