Anche oggi forti temporali si sono abbattuti Sicilia, particolarmente colpita la parte centrorientale della regione. Temporali intensi hanno interessato anche le aree di Catania e Messina, dove da giorni si susseguono condizioni meteo particolarmente avverse.
In provincia di Catania si sono verificate anche delle gradinate.
A causare questo peggioramento è stata l’instabilità atmosferica proveniente dal bacino occidentale del Mediterraneo, che una volta raggiunta la Sicilia, scorre sul calore delle terre emerse e genera nubi a forte sviluppo verticale, le quali poi danno origine ai temporali soprattutto nella parte orientale della regione, complice quindi anche l’orografia favorevole.
Taluni episodi hanno assunto considerevole intensità, con veri e propri nubifragi che hanno causato l’allagamento di vari centri urbani, con le strade che si sono trasformate in torrenti in piena.
Ma nonostante tutto la temperatura continua a rimanere elevata, con valori che potremmo definire quasi estivi. Oltretutto è elevato il tasso di umidità.
Un po’ tutte le regioni mediterranee stanno vivendo una condizione atmosferica simil tropicale, ed i fenomeni atmosferici intensi come quelli che si stanno verificando, probabilmente ne sono la conseguenza.
I temporali hanno causato anche parecchi problemi per la caduta di fulmini.
Discussion about this post