Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Meteo News

Uragano in Grecia. In mare vento medio 100 km orari, raffiche oltre 150 km orari

Mediterraneo, terra a rischio uragani.

Piero Luciani di Piero Luciani
18 Set 2020 - 18:34
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo i blackout trapelano immagini, video di quello che avvenuto in Grecia a seguito del transito di quello che è stato definito come tempesta tropicale o simil tropicale. Abbiamo anche definito tale evento meteo uragano, in quanto i venti ranno raggiunto intensità rilevante.

 

Leggi anche

Meteo in Valle d’Aosta. Più di un metro di neve fresca

Allerta Meteo della Protezione Civile per l’Italia

Dalle stime satellitari, in mare aperto, il vento ha raggiunto prima di abbattersi sulla costa, i 100 km/h di vento medio, con raffiche oltre i 150 km/h. Raffiche oltre 150 km/h sono state raggiunte in varie località costiere delle isole ioniche della Grecia.

 

Innanzitutto, si è avuto un aumento di quota del livello marino causato dalla profonda bassa pressione, accompagnato da onde che in mare aperto raggiungevano gli 8 metri di altezza.

 

Tutto questo è stato poi accompagnato da piogge torrenziali, grandinate.

 

La Grecia occidentale esce da un vero e proprio sconquasso, mentre quella che ormai è una perturbazione mediterranea, dovrebbe interessare nelle prossime ore anche l’area di Atene, con temporali di forte intensità, e si teme anche la possibilità di allagamenti nella grande metropoli.

 

Su questa tempesta si è detto di tutto, ma ciò che dobbiamo rimarcare è che nel Mediterraneo abbiamo potuto osservare la nascita di quello che piccolo uragano. Un uragano non paragonabile come dimensioni e intensità a quelli che si formano nei grandi mari tropicali. Questo ha avuto vita breve, si è formato su mare piuttosto caldo, si è rapidamente intensificato, e alla stessa velocità ha raggiunto la costa e semi-disintegrato.

 

La differenza con gli eventi tropicali è che il mare nostrum è piccolo, che per fortuna nostra quindi non raggiungeranno la potenza e dimensione di quelli oceanici.

 

Ma nel frattempo i suoi danni li ha procurati.

 

Danni causati dall’uragano in Grecia. Credit FACEBOOK/Cyclone Of Rhodes

 

Il centro uragani di Miami, attualmente occupatissimo nella osservazione di uragani e tempeste che ci sono nell’Atlantico, ha osservato quanto è avvenuto nel Mar Mediterraneo, ma ufficialmente non ha rilasciato dichiarazioni. Nei social network, vari meteorologi hanno commentato l’evento meteo, definendolo straordinario, pazzesco, assurdo.

 

E allora sarebbe ora che anche in Europa nascesse un’istituzione similare per monitorare gli eventi meteo estremi, che lamentiamo non sono fatti solo di uragani.

Tags: danno uraganotlcuragano greciauragano mediterraneo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo prossimi giorni: arriveranno molti temporali sull’Italia. Calo temperatura

Prossimo articolo

Meteo verso i Temporali ed il maltempo. Poi super peggioramento

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Meteo in Valle d’Aosta. Più di un metro di neve fresca

11 Marzo 2023
Meteo News

Allerta Meteo della Protezione Civile per l’Italia

10 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Bombe di ghiaccio dal cielo, tragedia in Spagna. Perché è successo

2 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Emessa allerta meteo Protezione Civile per oggi e domani 28 luglio

27 Luglio 2022
Meteo News

Meteo tra weekend e la prossima settimana: CALDO in aumento, ma di nuovo TEMPORALI

11 Giugno 2022
Meteo News

Diretta Meteo, ancora grandine al Nord Italia. Non è normale così diffusa. Video

8 Giugno 2022
Prossimo articolo

Meteo verso i Temporali ed il maltempo. Poi super peggioramento

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

30 Marzo 2023
Ritorno tardivo dell'Inverno a partire dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

30 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

30 Marzo 2023
Ritorno tardivo dell'Inverno a partire dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

30 Marzo 2023
Geologia

Terremoto in Molise, perché così forti scosse

30 Marzo 2023
Potremmo ammirare paesaggi montani innevati tra Aprile e Maggio? Forse si.
Alla Prima Pagina Meteo

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

30 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version