Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Previsione meteo sino al 15 Settembre: temporali, ma di nuovo molto caldo

Avremo temperatura superiore alla media per tutto il periodo.

Piero Luciani di Piero Luciani
08 Set 2020 - 18:36
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Italia è interessata da una circolazione proveniente da bacini meridionali del Mar Mediterraneo, associata ad una bassa pressione che ha il suo centro di azione nelle Isole Baleari. Gradualmente nei prossimi giorni, la bassa pressione si porterà dapprima verso la Sardegna poi probabilmente verso la Sicilia.

 

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

In Italia si avranno per varie giornate con condizioni meteo discrete, ad eccezione delle due Isole Maggiori, dove da giovedì si farà sentire un’instabilità atmosferica anche importante.

 

Per tutto il periodo di previsione in Italia avremo temperature superiori alla media, con tendenza all’aumento dei primi giorni della prossima settimana.

 

 

Mercoledì 9 settembre: prevarranno condizioni di generale del tempo, con tendenza all’aumento della nuvolosità in Sardegna, dove si potrebbero verificare precipitazioni con occasionali temporali. La nuvolosità tenderà aumentare nelle ore pomeridiane anche sull’arco alpino occidentale, e parzialmente lungo la penisola italiana.

 

Giovedì 10 settembre: un peggioramento è atteso sulla Sardegna, dove si potrebbero verificare temporali anche frequenti e di forte intensità. L’instabilità atmosferica tenderà ad aumentare nuovamente nella regione alpina, con la possibilità di temporali pomeridiani a carattere sparso. Qualche temporale si potrebbe verificare anche nella regione appenninica centrale e settentrionale. Altrove avremo condizioni di tempo abbastanza buono, con temperature decisamente superiori alla media.

 

Venerdì 11 settembre: l’instabilità atmosferica tenderà a ridursi in Sardegna, dove comunque si potranno verificare ulteriori temporali sparsi. Dalle ore pomeridiane temporali torneranno nelle regioni alpine prealpine, sempre a carattere sparso. In Sicilia tenderà ad aumentare la nuvolosità si potranno verificare isolati temporali.

 

Sabato 12 settembre: nuvolosità in aumento in Sicilia dove si potranno verificare ancora temporali pomeridiani, stavolta più frequenti del giorno precedente, che localmente potrebbero assumere anche forte intensità. Rovesci e temporali si potrebbero verificare nelle ore pomeridiane anche nelle zone interne della Sardegna. Altrove avremo bel tempo, con la tendenza ad annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei rilievi alpini e prealpini, con la possibilità di qualche temporale sparso.

 

Domenica 13 settembre le condizioni meteo dovrebbero essere abbastanza buone su tutta Italia, con la temperatura che tenderà nuovamente aumentare. Si farà strada l’influenza dell’anticiclone delle Azzorre.

 

Nei giorni successivi è atteso un ulteriore aumento della nuvolosità e soprattutto della temperatura. Non è da escludere un incremento dell’instabilità atmosferica delle zone interne con la possibilità di temporali sparsi nelle aree alpine prealpine, lungo l’Appennino meridionale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: bassa pressioni balearitemperature elevatetemporali autunnalitemporali sardegnatemporali sicilia
Condividi117TweetPin
Articolo precedente

Caldo africano in aumento al Sud Italia sospinto da sulle Baleari

Prossimo articolo

Tendenza meteo sino al 22 Settembre. Forte influenza mediterranea, caldo e burrasche

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo

Tendenza meteo sino al 22 Settembre. Forte influenza mediterranea, caldo e burrasche

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version