Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Si materializza la Burrasca: ad aria sub-tropicale irromperà aria polare

Ecco la forte ondata di maltempo ormai avviata sull’Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
24 Set 2020 - 18:11
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione meteo peggiora a vista d’occhio in queste ore, con l’irrompere dell’aria fredda dall’Oceano Atlantico settentrionale verso il Golfo del Leone. I primi temporali sono in atto già nelle regioni del Nord, e stanno assumendo forte intensità. I temporali hanno raggiunto anche la Corsica, mentre aria calda affluisce sul resto d’Italia, e anticipa l’ingresso della nuova perturbazione.

 

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

Una perturbazione che avrà caratteristiche spiccatamente autunnali, e che andrà a cambiare radicalmente le condizioni meteo presenti sull’Italia.

 

 

Osservando le immagini Meteosat che vediamo verso la Francia atlantica, nubi a carattere freddo che vanno ad addossarsi alla perturbazione che si estende dalla Spagna orientale verso la Germania occidentale, e che attualmente sta iniziando a raggiungere l’ovest delle Alpi.

 

Dal contrasto termico ecco che subito nubi a forte sviluppo verticale si vanno formando nel Nord Italia, quale anteprima del peggioramento che ci sarà nelle prossime ore, e che potrebbe risultare particolarmente intenso.

 

Con contrasti termici così marcati si potrebbero verificare fenomeni meteo estremi. Quindi c’è il rischio grandine, nubifragi e ovviamente temporali. I temporali potrebbero essere anche associati alla linea di sviluppo del fronte freddo. Durante il transito del fronte freddo c’è il rischio di potenti raffiche di vento, e soprattutto tempeste elettriche, pioggia torrenziale su molte località.

 

La perturbazione attraverserà praticamente tutta l’Italia, e nella giornata di venerdì ce la ritroveremo nel nostro Paese, dove avremo frequenti condizioni di maltempo. Inoltre, l’aria fredda che piomberà nel Mediterraneo occidentale attiverà forte vento di maestrale, che sabato potrebbe raggiungere raffiche ben oltre 120 km/h soprattutto sui mari tra la Sardegna, la Corsica la Francia, e sul Tirreno occidentale. Ma raffiche di vento di tale portata si potrebbero avere sui crinali montuosi in alcune località della Sardegna.

 

Di conseguenza avremo un sensibile aumento del moto ondoso.

 

Insomma, stavolta la previsione meteo avuto un eccellente performance di affidabilità. E dobbiamo ringraziare la scienza e modelli matematici di previsione che ci mettono a disposizione una quantità impressionante di dati da cui poi possiamo elaborare i bollettini meteo.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

PREVISIONI METEO TUTTA ITALIA

PREVISIONI MONDO

 

 

Tags: aria articaaria sub-tropicalecontrasti termicimeteo avversopeggioramento autunnale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo ROMA, burrascoso tutto il fine settimana

Prossimo articolo

Bombe d’acqua, ovvero nubifragi in atto e attese nelle prossime ore in Italia

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Strada allagata da un nubifragio.

Bombe d’acqua, ovvero nubifragi in atto e attese nelle prossime ore in Italia

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version