• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo sino al 18 Settembre: prime burrasche autunnali, poi AUTUNNO

Siamo in decadenza estiva.

Piero Luciani di Piero Luciani
03 Set 2020 - 17:00
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 18 SETTEMBRE

È confermato, la prossima settimana avremo una fase meteo caratterizzata dall’influenza di una Bassa Pressione che trascinerà dietro di sé aria relativamente fresca oceanica, che contrasterà con il caldo Mar Mediterraneo, e che sarà causa di temporanee burrasche.

Leggi anche

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

 

A ciò potrebbe seguire una fase incerta, di stallo. In tale periodo potrebbe prevalere il bel tempo, ma poi con addensamenti nuvolosi marittimi nelle ore notturne, con temporali che temporaneamente potrebbe interessare talune località costiere. La temperatura salirà di nuovo.

 

 

ONDATA DI CALDO

Il rischio di ondate di caldo si affievolisce, ma in questo periodo dell’anno possono essere di eccezionale intensità, anche se brevi. Questi giorni il Medio Oriente raggiunge temperature massime fin quasi i 50°C, come è il caso della Turchia.

 

BURRASCA OCEANICA

In seguito, verso metà mese, l’alta pressione nordafricana potrebbe essere respinta verso sud dalle correnti oceaniche, ed in Italia si potrebbe avere la prima fase di acuto maltempo autunnale.

 

UN TREND METEO NORMALE

La linea di tendenza, nel suo insieme appare nei limiti della norma, con un decadimento rapido del bel tempo estivo, specie al Nord Italia, e quindi l’avvio di un clima sempre più autunnale. Ciò è abbastanza tipico in settembre.

 

Settembre è un periodo dell’anno particolarmente variabile, ma anche incerto per chi si occupa di previsioni meteo, in quanto si possono avere notevoli criticità, sia da impulsi d’aria umida oceanica, che da aria calda proveniente dal nord Africa.

 

 

IN CONCLUSIONE

Il decadimento stagionale è iniziato, la temperatura, specie quella minima è diminuita, e progressivamente, l’accorciamento delle giornate non sarà di certo a favore di eventuali ondate di caldo.

 

L’autunno incalza.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: bassa pressione oceanicacaldo africanodecadimento estatemaltempo autunnale
Condividi186TweetPin
Articolo precedente

Meteo torna l’Estate, ma da Lunedì rischio burrasche autunnali  

Prossimo articolo

Meteo di Settembre, il rischio dei 45°C è potenziale, vi spighiamo il perché

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo di Settembre, il rischio dei 45°C è potenziale, vi spighiamo il perché

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)