METEO SINO AL 9 SETTEMBRE 2020, ANALISI E PREVISIONE.
In Italia avremo un breve periodo di stabilità atmosferica derivante dall’ingresso di un ramo dell’Alta Pressione delle Azzorre. Ma la sua influenza sarà piuttosto blanda, infatti lunedì si prospetta un sensibile peggioramento per l’ingresso di una Bassa Pressione oceanica sul Mar Ligure, con associata una perturbazione.
Per gran parte della settimana avremo meteo instabile, con precipitazioni sparse. Dapprima più diffuse ed intense nel Nord Italia, in estensione al resto del nostro Paese.
Si denota il rischio di fenomeni meteo molto intensi a partire dal Mare delle Baleari verso la Sardegna e la Corsica, poi il Mar Tirreno, con lo sviluppo di isolate aree di groppo temporalesco anche di fortissima intensità.
METEO FOCUS
Da giovedì e sino a sabato avremo condizioni climatiche piacevoli su tutta Italia, con prevalenza di bel tempo, temperatura in aumento, anche oltre i 30°C di valore massimo nelle zone interne del Sud e delle Isole Maggiori.
ACUTO MALTEMPO
Lunedì aria fredda in quota giungerà verso l’Italia nordoccidentale e si formerà un’area di maltempo. Si avranno piogge, temporali anche di forte intensità. Non saranno da escludere altri nubifragi e persino grandinate.
Da martedì i temporali si estenderanno con irregolarità alla Sardegna e il Centro Italia, da giovedì anche al Sud e la Sicilia. Anche su queste regioni si potrebbero avere fenomeni meteo molto intensi.
ULTERIORI TENDENZE METEO.
La tendenza appare quella della variabilità, quindi dopo il peggioramento che si avrà la prossima settimana, seguirà un nuovo miglioramento, con un aumento della temperatura, e ancora scampoli di clima estivo.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post