• Privacy Cookie
sabato, 23 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Temporali sparsi, ma entro sera, bufera verso il Nord Italia in estensione a tutto il Paese

È atteso un severo peggioramento su tutte le regioni nel finire di settimana, con calo della temperatura. Avremo un brusco avvio della stagione autunnale.

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
24 Set 2020 - 06:59
in News
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

 

 

 

Oggi, Giovedì 24: le condizioni meteo avranno un repentino cambiamento nella seconda parte della giornata, per l’intrusione di un’area perturbata associata ad aria fredda nordatlantica.

Già dalla mattina predominerà la variabilità, con le prime piogge sparse. Dal pomeriggio si avranno piogge e temporali su settore nord-occidentale, che in serata potranno assumere intensità rilevante, prevalere sotto la forma del temporale. È atteso forte maltempo in nottata in rapida evoluzione.

 

Nel resto d’Italia, la giornata comincerà con spiccata variabilità e clima abbastanza caldo, anche umido, con la possibilità di altri temporali sparsi, soprattutto in prossimità delle coste tirreniche.

 

Entro le prime ore della notte, il peggioramento dilagherà un po’ su tutto il Nord Italia e la Toscana, la Sardegna settentrionale. Ci sarà un rinforzo sensibile del vento su tutte le aree occidentali da sud-ovest. La temperatura dopo l’aumento delle prime ore del giorno inizierà a calare soprattutto nel Nord Italia.

 

Venerdì 25: l’area perturbata di forte intensità interesserà tutta Italia, e sarà associata ad aria fredda di origine artico marittima. Si avranno temporali sparsi in tutte le regioni, anche di forte intensità e con grandine, forti raffiche di vento. Non sono da escludere nubifragi.

 

Il vento sarà diffusamente intenso da sud-ovest, e gradualmente tenderà a disporsi da nordovest sulla Sardegna, da occidente sulle coste tirreniche.

 

Con il calo della temperatura, sulle Alpi è attesa la neve a quote sempre più basse, soprattutto in serata. Calo termico che si diffonderà a tutta Italia a partire da nord.

 

Sabato 26: l’Italia sarà in molte regioni sotto una bufera di vento. Nelle zone esposte si potrebbero verificare raffiche a ben oltre i 100 km/h. È atteso un sensibile aumento del moto ondoso nei mari, con la possibilità di mareggiate nelle coste esposte. Le condizioni meteo saranno particolarmente instabili, con la possibilità di annuvolamenti intensi e rovesci di pioggia, temporali e grandine.

 

Nevicate si avranno sulle Alpi. La neve cadrà anche sui rilievi più elevati dell’Appennino. La temperatura è attesa in ulteriore diminuzione diffusa.

 

Domenica 27: una nuova massa d’aria instabile giungerà sull’Italia. Si avranno altre piogge, rovesci, temporali sparsi, localmente intensi. Forse sarà sottovento, e con tempo migliore che altrove gran parte del Nord Italia. Le temperature saranno decisamente inferiori rispetto ai valori attuali.

 

Lunedì 28: avremo ancora variabilità, con tendenza al miglioramento.

 

Tendenza meteo nei giorni successivi: si potrebbe avere un parziale miglioramento, con modesto un aumento della temperatura.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: maltemponubifragipeggioramento autunnalepiogge abbondanti
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Forti temporali si sono abbattuti in Sicilia. Meteo simil tropicale

Prossimo articolo

Meteo TORINO: peggiora, arriva l’Autunno. Notti fredde

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Due Settimane di Autunno Intenso in Arrivo

23 Settembre 2023
News

Previsioni meteo: il clima autunnale sarà breve, cambiamenti previsti a fine mese

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo TORINO: peggiora, arriva l'Autunno. Notti fredde

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)