• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo

Cambia tutto, 30 gradi attesi al Sud Italia e Isole Maggiori

Stravolgimento dell’evoluzione meteo.

by Piero Luciani
17 Ott 2020 - 18:39
in Il Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Evoluzione meteo nei prossimi giorni.
Evoluzione meteo nei prossimi giorni.

 

 

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

Si prospettano uno stravolgimento dell’evoluzione meteorologica delle prossime due settimane. Osservando la linea di tendenza a breve termine, vediamo che l’aria calda tenderà a raggiungere il nostro paese, dove avremo un diffuso aumento della temperatura, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali, isole maggiori comprese.

 

Secondo le ultime elaborazioni indicate dai modelli matematici di previsione, nelle regioni centro-meridionali si potrebbero toccare valori diffusamente sopra 25°C, e localmente anche 30°C.

 

Andranno diversamente le cose nel Nord Italia, dove la temperatura salirà soprattutto nell’arco alpino per effetto della crescita dello zero termico che accompagnerà l’invasione dell’anticiclone nordafricano. In Valle Padana, probabilmente si instaurerà una condizione atmosferica tipica del semestre freddo, chiamata inversione termica. Pertanto, da queste parti si avrà un modesto aumento della temperatura massima, mentre le temperature minime probabilmente rimarranno stazionarie se non in diminuzione. Potrebbero anche cominciare a formarsi le nebbie mattutine.

 

Nella seconda parte della settimana si porterebbe verificare il transito di una prima perturbazione, questa porterebbe innanzitutto un calo della temperatura, soprattutto sul finire della settimana, con il ritorno di precipitazioni nelle regioni centro-settentrionali.

 

Si avrebbe perciò una evoluzione abbastanza rapida delle condizioni meteo, si passerebbe dal freddo di questo periodo, al caldo per qualche giorno, per poi nel weekend è un nuovo crollo termico.

 

Proiezioni meteo più lungo termine indicano che sull’Italia sarà interessata da una sensibile instabilità atmosferica, con la tendenza dell’Oceano Atlantico a produrre forti aree di bassa pressione che potranno produrre intensi cicloni.

 

Ma non solo, iniziano ad intravedersi serie irruzioni d’aria fredda, più avanti nel tempo, e ci riferiamo ai primissimi giorni di novembre. Ma nel caso avremo decisamente tempo di riparlarne ed averne conferma.

 

Per concludere: nella giornata di domenica si potrebbero verificare ancora dei piovaschi e temporali sparsi sull’Italia centro-meridionale, specie nel settore ionico e basso versante adriatico, dove potrebbero assumere ancora forte intensità. Non sono da escludere ulteriori grandinate, come d’altronde ci sono state le ultime 24 ore.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: alta pressione africanaaumento temperatura
ShareTweetPin

Previous Post

Tempeste estreme in Oceano Atlantico: rischio alluvioni. Freddo alle Canarie

Next Post

Grandine anche con chicchi di grosse dimensioni: Campania, Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Sardegna

Related Posts

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

25 Maggio 2022
Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Next Post
Grandine anche con chicchi di grosse dimensioni In varie regioni.

Grandine anche con chicchi di grosse dimensioni: Campania, Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Sardegna

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

25 Maggio 2022
Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version