• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo

Europa avvolta da forti anomalie climatiche persistenti

Le temperature europee sono elevate, soprattutto ad oriente

di Piero Luciani
24 Ott 2020 - 12:53
in Il Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

Le temperature in Europa, come rappresentato dalla mappa, vedono il freddo relegato esclusivamente verso il Nord del continente, peraltro generalmente inferiore a quello che ci dovrebbe essere in questo periodo.

 

A Settembre pareva che la stagione autunnale dirompesse precocemente, ma in Ottobre ha subito un sensibile rallentamento, specialmente nella parte orientale, dove per settimane abbiamo avuto temperature superiori alla media.

 

Solo qualche giorno fa, per esempio a Mosca si sono avute temperature che potremmo definire prossime a quelle che sono tipiche del periodo, così ché la pioggia si è trasformata in nevischio. Ma il fenomeno avuto brevissima durata, la temperatura è subito sensibilmente salita, e nonostante la pioggia, appena ieri, si sono registrati valori termici che sono simili a quelli della Valle Padana. Eppure, Mosca dovrebbe registrare temperature decisamente inferiori in questo periodo.

 

La rappresentazione grafica indica che non fa freddo come dovrebbe. Ma se nelle coste oceaniche questo è dovuto al continuo transito di perturbazioni, nell’est Europa invece è causato dalla risalita di aria calda. Ed ecco che quindi si realizzano di anomalie di cui stavamo dicendo.

 

 

Temperature minime della settimana tra il 24 e il 30 ottobre 2020 per le principali città europee

San Pietroburgo 1°C

Stoccolma, Reykjavik, Oslo 2°C

Helsinki, Mosca, Zurigo 3°C

Monaco di Baviera 4°C

Praga 5°C

Dublino, Edimburgo 6°C

Kiev, Minsk, Amburgo, Bruxelles, Milano 7°C

Vienna, Madrid, Berlino 8°C

Londra, Parigi, Sofia, Amsterdam, Copenaghen 9°C

Zagabria, Varsavia, Roma 10°C

Belgrado, Budapest 11°C

Gibilterra, Odessa, Lisbona 12°C

Bucharest, Barcellona 13°C

Istanbul, Atene 16°C

Temperature massime della settimana tra il 24 e il 30 ottobre 2020 per le principali città europee

Istanbul 27°C

Atene 26°C

Barcellona 24°C

Gibilterra, Lisbona 23°C

Bucharest 22°C

Odessa, Belgrado, Sofia, Roma 21°C

Zagabria 20°C

Madrid, Varsavia 19°C

Budapest, Praga, Vienna, Milano 18°C

Zurigo, Berlino, Parigi 17°C

Londra, Kiev, Amsterdam, Bruxelles, Monaco di Baviera, Amburgo 16°C

Copenaghen 15°C

Minsk 14°C

Dublino, Oslo 13°C

San Pietroburgo, Stoccolma 12°C

Helsinki, Mosca, Edimburgo 11°C

Reykjavik 8°C

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: anomalia climaticatemperature europa
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo Aeronautica 30 giorni, verso acute anomalie

Prossimo articolo

Fortissimo ciclone a ridosso delle coste d’Europa. Lunedì e martedì perturbazione sull’Italia

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Prossimo articolo

Fortissimo ciclone a ridosso delle coste d’Europa. Lunedì e martedì perturbazione sull’Italia

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)