• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo

Fortissimo ciclone a ridosso delle coste d’Europa. Lunedì e martedì perturbazione sull’Italia

Il ciclone segna circa 950 hPa.

by Piero Luciani
25 Ott 2020 - 05:00
in Il Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un profondo ciclone oceanico si sta abbordando le Isole Britanniche. Ad esso è associato un potente e articolato fronte perturbato che nel corso della giornata di lunedì arriverà l’Italia. Tra lunedì e martedì avremo maltempo su buona parte del nostro Paese, con la possibilità di fenomeni anche di forte intensità. Tornerà la neve sulle Alpi, stavolta quote decisamente inferiori rispetto discorsi giorni.

 

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

 

Quanto descritto è un intenso ciclone oceanico, che quest’anno si presentano più frequentemente gli altri anni. La stagione delle tempeste oceaniche quest’anno cominciata già attorno a Ferragosto, quando una forte burrasca interessato le Isole Britanniche.

 

È per tal motivo che sono aumentate di frequenza allerte meteorologiche diramate dai servizi meteo e le autorità preposte nell’Europa occidentale. Così anche sono cresciuti i danni causati dalle intemperie.

 

Queste forti bassi pressioni, solitamente interessano anche l’Italia, dove giungono le perturbazioni talvolta anche di forte intensità, amplificate dall’energia potenziale disponibile nel Mar Mediterraneo. Ma simili tempeste come quella in atto attualmente in Atlantico, per fortuna non raggiungono il Mediterraneo d’Italia, dove cagione avrebbero incredibili danni.

 

Nella mappa che presentiamo, illustra la presenza di forti anomalie che vedono l’Occidente dell’Europa sotto un sistema di bassa pressione molto intenso, e soprattutto l’Ucraina e la Russia, con anomalie positive.

 

Nell’Europa orientale quest’anno l’avvento dell’autunno appare piuttosto tardivo. Così anche nella Russia europea il freddo è piuttosto assente. A Mosca la colonnina di mercurio continua a mantenersi superiore alla media, eccezion fatta per qualche giorno fa quando si sono verificate delle precipitazioni che hanno poi prodotto anche del nevischio.

 

In genere, attorno alla fine di ottobre, a Mosca si attende la prima neve, e non è di certo un evento di nevischio a determinarne quest’anno la normalità, dato che la temperatura continua ad essere troppo elevata.

 

Ma sul freddo invernale avremo che dire in altri approfondimenti, in quanto per ora il focus è verso questo peggioramento piuttosto consistente che si verificherà subito, all’inizio della settimana.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: ciclone oceanico
ShareTweetPin

Previous Post

Europa avvolta da forti anomalie climatiche persistenti

Next Post

Neve nella media in Italia per l’Inverno, ultime dal Centro Meteo Europeo

Related Posts

meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo domani e prossimi giorni: Caldo Estremo, ma al Nord Italia e non solo, arriveranno i Temporali

12 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo 15 giorni: Estate piena, ma si rischia una brusca frenata, con Temporali, Grandine e Nubifragi

12 Maggio 2022
Next Post

Neve nella media in Italia per l’Inverno, ultime dal Centro Meteo Europeo

Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
Meteo GENOVA
CITTA' e meteo

Meteo GENOVA: mite, martedì rischio temporali

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version