Una rilevante allerta meteo è stata emessa dalla Protezione Civile per gran parte delle regioni settentrionali italiane. Addirittura, un’allerta rossa risulta per una parte del Veneto quella del Piave pedemontano.
Allerta meteo arancione è stata diramata per varie province del Nord, soprattutto quelle a ridosso delle fasce alpine e prealpine, tutta la Liguria, il Piemonte meridionale, l’Emilia occidentale.
L’allerta meteo gialla per il resto della Lombardia e del Piemonte, la Valle d’Aosta, il nordovest della Toscana, alcune province dell’Emilia, quelle che potrebbero ricevere forti apporti d’acqua proveniente dall’Appennino tosco emiliano. L’allerta gialla comprende praticamente tutto il Trentino-Alto Adige, la pianura padano veneta e quella friulana.
Tutti i bollettini meteo indicano condizioni atmosferiche particolarmente avverse nelle prossime 48 ore per gran parte delle regioni settentrionali, dove transiterà una serie di corpi nuvolosi che determineranno piogge molto intense, come abbiamo detto prima, soprattutto nelle aree prossime rilievi ed esposte alle correnti meridionali.
Un’altra notizia non da poco e che è prevista un’eccezionale acqua alta nella laguna veneta.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post