Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Tempeste estreme in Oceano Atlantico: rischio alluvioni. Freddo alle Canarie

Estremizzazione climatica.

Piero Luciani di Piero Luciani
17 Ott 2020 - 10:20
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Condizione meteo di blocco tempesta su Portogallo.
Condizione meteo di blocco tempesta su Portogallo.

 

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

L’evoluzione meteo prospetta un cambiamento estremo per i prossimi giorni, soprattutto nell’inizio della prossima settimana, quando avremo la formazione di una profonda area di bassa pressione dell’Oceano Atlantico.

 

Questa traghetterà area molto fredda proveniente dalle regioni polari verso le Isole Canarie. Allo stesso tempo richiamerà aria calda verso la Penisola Iberica e soprattutto l’Italia, oltre che l’Europa centrale.

 

In questa fase si rischiano precipitazioni di forte intensità, con elevato rischio anche di diffuse alluvioni tra il Nord del Portogallo e il nordovest della Spagna. La nuova perturbazione traslerà verso est molto lentamente, frenata dall’alta pressione che si instaurerà sull’Italia, determinando una persistenza dei fenomeni sulle stesse zone.

 

Tale evento atmosferico, nel suo insieme, evidenzia l’estremizzazione climatica, che se da una certa parte è abbastanza comune nel mese di ottobre, quest’anno si manifesta con una particolare eccezionalità, accentuando, appunto gli eventi atmosferici estremi. Lo stiamo osservando questi giorni in Italia con temperature molto più basse rispetto alla media, che hanno dato luogo a nevicate a quote insolite, anche molto abbondanti.

 

Ed ecco che quindi avremo fortissimi scambi di masse d’aria secondo i meridiani. Inoltre, il blocco dell’avanzata verso est della perturbazione che si porterà sulla Penisola Iberica, sarà un pessimo precedente per il periodo prossimo, confermando come le situazioni di blocco possano innescare grave maltempo.

 

In Italia avremo temperature sopra la media su quasi tutte le regioni, probabilmente non in Valle Padana, dove inizieranno a farsi sentire le inversioni termiche.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: condizione di bloccometeo alluvionaleottobratatempesta oceanica
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia verso il caldo dell’ottobrata: forte aumento della temperatura

Prossimo articolo

Cambia tutto, 30 gradi attesi al Sud Italia e Isole Maggiori

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
Evoluzione meteo nei prossimi giorni.

Cambia tutto, 30 gradi attesi al Sud Italia e Isole Maggiori

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version