Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Squall line da Venezia a Roma, attraverserà Italia. Nubifragi, grandine, vento

Condizioni meteo in peggioramento sull’Italia centrale e meridionale.

Piero Luciani di Piero Luciani
03 Ott 2020 - 10:10
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

 

 

Una potente linea temporalesca spezza in due d’Italia, con fenomeni che sovente stanno presentando con forte intensità, e che attualmente sono estesi dalla pianura veneta sino al Lazio centrale. Si tratta di una vera propria linea di sviluppo temporalesco, ovvero di una squall line.

 

I fenomeni associati a tale fenomeno sono spesso di forte intensità, e considerando le alte temperature per il periodo e i contrasti termici derivi derivanti dall’intrusione di aria più fredda che segue quella calda giunta nella notte, potranno dar luogo anche a grandinate con chicchi di grosse dimensioni.

 

Non è da escludere che localmente si possono verificare anche condizioni ideali per la genesi di nubifragi, ovvero prolungati rovesci di pioggia che possono dare luogo anche ad allagamenti.

 

La situazione meteo è in rapida evoluzione, il fronte temporalesco dovrebbe spostarsi verso est e sud-est, e presumibilmente dirigersi verso le Marche, il Lazio centro-meridionale, l’Umbria.

Mentre dovrebbe attenuarsi verso l’Abruzzo, il Molise, probabilmente anche la Campania centro-settentrionale la Basilicata settentrionale e la Puglia, dove si avrebbero eventuali temporali sparsi.

 

L’intrusione di aria fresca nelle prossime ore andrà a causare la formazione di temporali sparsi un po’ su tutte le regioni mediterranee centrali. Non è da escludere che qualche temporale possa manifestarsi con forte intensità anche domani.

 

A generare la forte instabilità sull’Italia è un vero e proprio ciclone che si è formato sulla Francia occidentale e che invia verso l’Italia fronti perturbati, che sono all’origine dell’alluvione che interessa ampie aree del nord-ovest italiano, oltre che la Francia sudorientale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

PREVISIONI METEO TUTTA ITALIA

PREVISIONI MONDO

Tags: alluvionegrandine grosse dimensioninubifragisquall linetemporal di forte intensita'
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Forte perturbazione attraverserà l’Italia entro domani. Avremo maltempo

Prossimo articolo

Diffusa alluvione nel Nord-Ovest, ingentissimi danni. E continua a piovere

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo

Diffusa alluvione nel Nord-Ovest, ingentissimi danni. E continua a piovere

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version