Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 29 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Stop all’Autunno. Bel tempo, durata del forte Anticiclone

Lo abbiamo vissuto anche la Primavera il bel tempo durante il lockdown.

Piero Luciani di Piero Luciani
31 Ott 2020 - 19:30
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Anomalie gepotenziale 500 hPa in Europa.
Anomalie gepotenziale 500 hPa in Europa.

È il tema del giorni di tutti i quotidiani: il lockdown che potrebbe avvenire da lunedì ad iniziare da Milano, con un’evoluzione tutta da vedere per il resto d’Italia. Uno spettro che ci angoscia, ancor più perché per vari giorni ci sarà bel tempo.

Leggi anche

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

 

Una notevole anomalia anticiclonica in quota determinerà condizioni ideali per un periodo che limiterà l’ingerenza delle forti perturbazioni atlantiche. Si tratta di una condizione atmosferica che abbiamo visto molto spesso nei precedenti autunni, che ha ridotto sensibilmente la piovosità stagionale. Tuttavia, per il momento non avremo alte pressioni fortissime in Europa ed in Italia.

 

Comunque, i periodi asciutti sono iniziati con configurazioni come quelle illustrate nella grafica, che possono protrarsi parecchie settimane. Ci auguriamo che quest’anno non sarà così, e che si possa concretizzare una serie di situazioni di sblocco che già si intravedono nelle proiezioni dei modelli matematici di previsione.

 

Per il momento vediamo una relativa interruzione della stagione autunnale, solo per parte del Mediterraneo, in quanto la fase di alta pressione iniziata pochi giorni fa. La proiezione che vediamo, però è rappresentativa di tutta la prima decade di novembre, e ciò comincerebbe a essere anomalo.

 

Precipitazioni previste prossimi giorni in Europa.
Precipitazioni previste prossimi giorni in Europa.

 

Però abbiamo anche delle buone notizie: la mappa dell’accumulo complessivo delle precipitazioni nei prossimi cinque giorni, e illustra che quasi tutta l’Europa, a eccezione di parte delle aree del Mar Mediterraneo, vedranno precipitazioni.

 

Sono particolarmente degne di nota le aree evidenziate con il colore violetto, che circoscrivono anche territori del Mar Mediterraneo come una porzione della Spagna orientale, e anche le coste del Mar di Levante. In quelle zone si potrebbero abbattere anche di nubifragi, ma anche grandinate.

 

In Italia la piovosità prevista nei prossimi cinque giorni è pressoché nulla. Perciò dominerà l’influenza dell’alta pressione, che porterebbe il bel tempo su molte aree d’Italia, ma che favorirà anche la formazione di nebbie in Valle Padana, e soprattutto nelle aree urbane di tutta Italia, l’accumulo di sostanze inquinanti.

 

In una visione d’insieme osserviamo che seppur con anomalie anticicloniche in quota, l’Europa nord-occidentale dovrebbe vedere precipitazioni anche copiose, come sulle Isole Britanniche e la Scandinavia. Le precipitazioni, decisamente più deboli, raggiungeranno anche l’Europa centrale.

 

In varie aree dell’Europa centrale e della Francia, proseguirà però il deficit pluviometrico che sta comportando condizioni di siccità anche moderata.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: alta pressioneautunno 2020bel tempo autunnale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Bolla d’aria CALDA anomala verso il Nord Europa. Sconquasso sino all’Italia

Prossimo articolo

Italia, meteo con bolla d’Alta Pressione

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Stop siccità in Italia. Finalmente, evoluzione meteo climatica lungo termine

28 Marzo 2023
Nevicata primaverile
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, in Aprile molti eventi di freddo tardivo

27 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo PASQUA, novità confermate o no? Scopriamolo

27 Marzo 2023
Prossimo articolo

Italia, meteo con bolla d’Alta Pressione

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Stop siccità in Italia. Finalmente, evoluzione meteo climatica lungo termine

28 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version