Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 1 Aprile 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Tempeste dall’Oceano Atlantico: le super piogge. Meteo avverso anche su Italia

Le correnti oceaniche dovrebbero rinforzarsi a partire dal fine settimana.

Piero Luciani di Piero Luciani
20 Ott 2020 - 17:16
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Precipitazioni attese prossimi 10 giorni.
Precipitazioni attese prossimi 10 giorni.

La serie di tempeste che si formeranno nei prossimi giorni dall’Oceano Atlantico, determineranno ingenti precipitazioni su tutte le aree esposte alle correnti che trasporteranno le sue masse d’aria. La cartina che proponiamo è abbastanza eloquente, abbiamo scelto dei colori che accentuano l’intensità di precipitazioni superiori ai 50 mm nell’arco di 10 giorni.

 

Leggi anche

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

Queste dovrebbero essere decisamente più copiose sulle Isole Britanniche, gran parte del Portogallo e della Spagna occidentale, il nord-ovest della Francia, i Pirenei, il Massiccio Centrale e i rilievi francesi, le Alpi occidentali e la Liguria, e poi a nord gran parte della Scandinavia, con picchi massimi nella Norvegia meridionale, dove potrebbero cadere ben oltre 200 mm di pioggia.

 

Un’altra area dove dovrebbe piovere copiosamente la riscontriamo nel Mar Egeo, l’isola di Creta e parte del Mediterraneo orientale, poi anche nel sud-est del Mar Nero.

 

In queste ultime aree le precipitazioni dovrebbero derivare indirettamente dalle correnti oceaniche, e soprattutto dai marcati contrasti termici con tra l’aria più fresca che viene da nord-ovest e le acque calde superficiale dei mari.

 

In tutto questo contesto, la temperatura nella parte settentrionale dell’Europa tenderà rapidamente a scendere, e la neve sempre più spesso accadere a quote basse. Da quelle parti l’inverno è ormai imminente.

 

L’autunno è la stagione delle piogge per tutta l’Europa che si affaccia nell’Oceano Atlantico, e come più volte abbiamo evidenziato, quest’anno le aree di bassa pressione hanno iniziato precocemente ad essere piuttosto intense, la prima tempesta si era verificata già ad agosto, evento raro.

 

In Italia, il maltempo giungerà piuttosto severo ai primi di novembre, quando ci potrebbe essere un sensibile abbassamento della temperatura. Le precipitazioni previste dovrebbero essere moderate, e per un arco temporale di 10 giorni di entrare generalmente nella media, forse superandola, però nel nord-ovest italiano.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: autunno 2020correnti oceanichemaltempo ricorrentepiogge previste
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Grandine anche con chicchi di grosse dimensioni: Campania, Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Sardegna

Prossimo articolo

Meteo Cagliari, condizioni buone sino a sabato, poi peggiora

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

30 Marzo 2023
Ritorno tardivo dell'Inverno a partire dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo Cagliari, condizioni buone sino a sabato, poi peggiora

Discussion about this post

Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version