Le mezze stagioni sono caratterizzate da strabilianti cambiamenti delle condizioni meteo. E di ciò patiscono anche le linee di tendenza tracciate dai modelli matematici di previsione, cosicché quella che pareva una probabile fortissima ondata di caldo d’ottobre, potrebbe trasformarsi in una condizione meteo estremamente avversa autunnale.
Le previsioni dei supercalcolatori hanno cancellato quella che doveva essere un’ottobrata parecchio anomala, che volendo si sta già manifestando con temperature tutto sommato miti.
Tuttavia, l’ottobrata vera è marcatamente differente da quella attuale. Attualmente c’è il ricorrente transito di perturbazioni sull’Italia, dove non c’è quindi l’alta pressione che dovrebbe caratterizzare quel periodo. E poi, già dal prossimo fine settimana le condizioni meteo sono destinate a cambiare con una serie di peggioramenti e ondata di maltempo, sotto l’incalzare di aree di bassa pressione e perturbazioni.
Ma non solo incomberà anche l’ingresso, a più riprese di aria fredda che entrerà in contatto con le calde acque del Mar Mediterraneo, e potrebbe dare genesi a forti avversità meteo, con burrasche foriere di temporali e piogge localmente molto intense.
A quanto ci risulta, potrebbe calare per bene la temperatura.
Insomma, niente ondata di calore, per ora. Ma il futuro è molto incerto, variabile, c’è solo da augurarsi che il tempo si mantenga il più possibilmente prossimo alla norma.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
Discussion about this post